Marketing

Al via la 13° edizione del corso per ricercatore aziendale promosso da Assirm

Assirm, l’Associazione tra Istituti di Ricerche di Mercato Sondaggi di Opinione Ricerca Sociale, dà il via alla 13° edizione del corso per la formazione del ricercatore aziendale. Il corso, rivolto principalmente ai ricercatori di livello iniziale e medio oltre che ai responsabili marketing e ai responsabili delle ricerche e della comunicazione, si presenta con una formula totalmente rinnovata che abbina la rilevanza metodologica e l’esperienza applicativa dei docenti ad un approccio didattico interattivo.

“Saper scegliere e commissionare le ricerche ‘giuste’ - ha dichiarato Silvestre Bertolini (nella foto), presidente di Assirm - “è diventata una skill fondamentale per il decision making e per orientare nel modo più efficace strategie e scelte di marketing per le aziende dei settori più diversi. Fare ricerche di mercato non significa dare semplicemente ‘informazioni’ alle aziende, ma piuttosto fornire le direttrici di sviluppo più promettenti del mercato.”

La particolare fase congiunturale che sta vivendo l’economia globale ha portato infatti l’Associazione a riflettere sulla necessità di ripensare al settore delle ricerche di mercato per migliorare e rimettere in moto la domanda. Diffondere presso le aziende la cultura di fare ricerca come strumento a supporto di strategie di investimento efficaci e sicure e preparare professionisti della ricerca capaci sono gli obiettivi dei corsi 2010 di Assirm.

I corsi, a numero chiuso per permettere il confronto diretto con i docenti, si articolano in tre moduli che rispondono a tre differenti esigenze: un modulo base che si rivolge alle nuove risorse aziendali e che ha lo scopo di fornire le competenze per commissionare, gestire ed analizzare le ricerche (aprile 2010), quattro moduli tematici avanzati rivolti a figure interessate ad approfondire particolari tematiche aziendali (maggio 2010), una serie di moduli settoriali sulle metodologie di ricerca proprie di diversi settori merceologici - GDO, farmaceutico, ICT etc. - (ottobre 2010).

Grazie all’esperienza e alla competenza dei più qualificati ricercatori italiani impegnati negli istituti associati ad Assirm, nelle Università e nelle Aziende, i partecipanti affronteranno il mondo delle ricerche con un taglio pratico, operativo e attuale imparando ad orientarsi nel vasto e variegato mondo delle ricerche di mercato.

MF