Marketing

Arriva Riso Scotti Snack. Budget pubblicitario 8,5 mln

L'agenzia di riferimento della Riso Scotti resta Testa e Cuore. Nell'ambito di un open day tenutosi oggi a Milano, Dario Scotti, presidente dell'omonimo gruppo, ha raccontato ad ADVexpress le novità in comunicazione del 2006.

Sono sempre di più gli italiani che consumano prodotti alimentari, spesso surgelati, abitualmente fuori casa; un fenomeno certamente destinato a crescere, a cui si affianca il desiderio di mangiare sano. Sulla base di questi dati, Riso Scotti Snack, società partecipata da Riso Scotti e guidata dall'amministratore delegato Walter Pennetta, si è proposta come azienda di riferimento per il settore del fuori casa e della temperatura controllata. Nata dalla volontà di lanciare sul mercato un progetto di trasversalità del marchio Scotti, Riso Scotti Snack si propone al canale dei consumi fuori casa ma anche della ristorazione veloce, con snack secchi, prodotti freschi e surgelati, a base di riso.

Proprio questi prodotti sono stati presentati oggi, giovedì 2 febbraio, nell'ambito di un open day presso il Don Lisander di via Manzoni 12 a Milano. Tra le novità ci sono Riso e Latte, un dessert dalla consistenza cremosa declinato nei gusti vaniglia, fragola e mela, disponibile nel canale retail, e Cannolo di Riso, ripieno di cioccolato gianduia, presente nei canali HoReCa e vending, che vanno ad affiancarsi, tra gli altri, ai Crackers di Riso e ai biscotti Gemma di Riso.

"Per noi oggi è come 'un ballo delle debuttanti'" ha ironizzato Walter Pennetta (nella foto a destra); Riso Scotti Snack esiste infatti  da quattro anni ma solo ora, dopo una fase di start up, ha raggiunto la maturità necessaria per farsi conoscere ad ampio raggio. "Iniziamo quest'anno anche un percorso di comunicazione – ha spiegato ad ADVexpress Pennetta -. Dopo il trade cominciamo a rivolgerci anche ai consumatori, con una campagna declinata su radio e stampa, che dovrebbe partire ad aprile/maggio". L'investimento è di circa 500 mila euro.

Dario Scotti (nella foto a sinistra), presidente Riso Scotti, ha raccontato ad ADVexpress le novità in comunicazione previste per il 2006. "Quest'anno lanceremo i Noodles, primi sani e veloci da preparare, con una campagna declinata su televisione. Proseguiremo inoltre con PastaRiso, on air in tv da dicembre sino a febbraio; la pianificazione su stampa continuerà invece per tutto il 2006". L'investimento dovrebbe essere pari a quello dell'anno scorso, ovvero 8,5 milioni di euro in pubblicità e 2 milioni per le promozioni sui punti vendita.

All'incontro ha partecipato anche Gerry Scotti, celebre presentatore televisivo e testimonial storico del gruppo. "E' da tredici anni che collaboro alla comunicazione del Gruppo Scotti, e ora faccio anche parte dell'azienda - ha raccontato Scotti ad ADVexpress -. Sfido chiunque a trovare una case history come la nostra, con un testimonial che ha lo stesso cognome, età e città natale dell'azienda che promuove, peggio di Manfredi con la Lavazza e Calindri con Cynar !".

Interrogato sul suo impegno nella radio, Gerry Scotti, che da questo mese è ufficialmente vice presidente di Monradio, la società del gruppo Mondadori presieduta da Maurizio Costa e guidata dall'amministratore delegato Carlo Mandelli, ha spiegato "Da tempo collaboro alla rinascita di R101, da quando la proprietà è passata a Mondadori dove, oltre a presentare 'Il quesito del fagiano' , collaboro con la direzione al miglioramento dei programmi esistenti, con la concessionaria di pubblicità e alla promozione di eventi speciali".