Marketing
Banca Sella supporta l'Unicef e punta su WebSella per il 2008
Il Gruppo Banca Sella affianca l'Unicef nel
promuovere il progetto "Kirghizistan: diritto alla scuola e al gioco".
L'accordo promuove un progetto educativo a favore delle fasce più giovani della
popolazione della repubblica, un tempo parte dell'Unione Sovietica, tramite una
raccolta di fondi realizzata attraverso i prodotti del Gruppo Banca Sella
Nordfondo Etico Obbligazionario Misto, Sella Card e Conto Tuo Giovani.
Il progetto è stato presentato questa mattina a Milano e a margine dell'evento Advexpress ha intervistato Doris Messina (nella foto), responsabile marketing e portale Banca Sella, sulle iniziative di comunicazione del Gruppo. "La comunicazione nel 2007 si è concentrata sulle nostre linee di conti, che abbiamo in gran parte rinnovato, e in particolare su WebSella, il conto corrente online a zero spese. Per questo prodotto abbiamo puntato sulla pubblicità in rete, così come per il Conto Giovani, che ha trovato spazio soprattutto sul sito di Radio Deejay. Per raggiungere meglio il target inoltre abbiamo organizzato azioni di guerilla marketing concentrate sulle zone universitarie di Torino. Radio e affissione, sempre sul capoluogo piemontese, sono i mezzi scelti per promuovere Conto Tuo" ha dichiarato la manager.
"Tutte queste iniziative sono state coordinate dal nostro centro media Mc2, mentre per la creatività non abbiamo un'agenzia di riferimento, di volta in volta scegliamo il partner più adatto al singolo progetto. Anche ora è in corso una consultazione, come accade periodicamente, per trovare le agenzie migliori per sviluppare le iniziative di comunicazione 2008, che prevedono il rinnovo dell'investimento online per promuovere WebSella e forme di collaborazione con la grande distribuzione. Il budget per l'anno a venire non è stato ancora definito, mentre quello 2007 si aggira intorno a 1,7 milioni di Euro" ha concluso la responsabile marketing.
"Il progetto Diritto alla scuola e al gioco – afferma il presidente del comitato italiano per l'Unicef, Antonio Sclavi - si pone l'obiettivo di garantire per i piccoli kirghizi il diritto all'istruzione di base e a crescere come bambini. Per interventi come questi il contributo dei privati, come quello ottenuto dal Gruppo Banca Sella, è fondamentale".
Il progetto parte subito con 120mila euro assegnati tramite il Nordfondo Etico Obbligazionario Misto Max 20%, il prodotto etico di Sella Gestioni (Gruppo Banca Sella) che unisce l'obiettivo di un investimento socialmente responsabile con la volontà di contribuire a finalità concrete, destinando a importanti progetti di solidarietà una quota annua pari allo 0,6% del proprio patrimonio. Oltre alla devoluzione del fondo etico, altri due prodotti contribuiranno a sostenere il progetto nel prossimo triennio: dal mese di novembre, infatti, il Gruppo Banca Sella devolve all'Unicef 3 euro per ciascun Conto Tuo Giovani sottoscritto, e altrettanti per ogni carta prepagata Sellacard sottoscritta e a seguire per ogni operazione di spesa effettuata dal cliente con la carta la banca destina una percentuale dello 0,1% della propria commissione all'Unicef".