Marketing

Barilla annuncia iniziative su diversità, inclusione e responsabilità sociale

A circa un mese dalle polemiche sollevate dalle dichiarazioni di Guido Barilla  “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale”, l'azienda annuncia una serie di attività per rafforzare il proprio impegno verso la diversità, tra le quali un nuovo Diversity & Inclusion Board, nomina del Global Diversity Officer, partecipazione al Corporate Equality Index. Inoltre nel 2014, Barilla lancerà anche un progetto online a livello mondiale finalizzato a coinvolgere le persone sui temi di diversità, inclusione e uguaglianza. I partecipanti saranno invitati a creare brevi video che rappresentino le molteplici sfaccettature della pasta. Le creatività saranno presentate alla comunità web e votate.
Con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno aziendale verso la diversità, il Gruppo Barilla annuncia alcune misure su diversità, inclusione e responsabilità sociale. E' quanto  si legge sul sito www.barillagroup.it. Iniziative che fanno seguito alle critiche e alle polemiche sollevate circa un mese fa dalle dichiarazioni di Guido Barilla ai microfoni de La Zanzara (leggi news), in cui aveva affermato “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale”. Affermazioni a cui il manager e l'azienda avevano subito fatto seguire pubbliche scuse sia in rete che sui quotidiani (leggi news) con tanto di incontro con le associazioni Lgbt. 

Oggi le prime iniziative. 

"Diversità, inclusione e uguaglianza sono da tempo parte integrante della cultura, dei valori e del codice etico di Barilla. Questi si riflettono nelle politiche e nei benefit offerti a tutto il personale, indipendentemente da età, disabilità, sesso, razza, religione o orientamento sessuale" ha affermato nella nota stampa  l'Amministratore Delegato Claudio Colzani. "Allo stesso tempo, il nostro impegno è volto a promuovere la diversità perché crediamo fermamente che sia la cosa giusta da fare."

Le attività comprendono:
- Il nuovo Diversity & Inclusion Board, composto da esperti esterni indipendenti che aiuteranno Barilla a stabilire obiettivi e strategie concrete per migliorare lo stato di diversità e uguaglianza tra il personale e nella cultura aziendale in merito a orientamento sessuale, parità tra i sessi, diritti dei disabili e questioni multiculturali e intergenerazionali. Tra le persone che a oggi hanno accettato di far parte del Board si annoverano David Mixner, importante leader mondiale della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) e Alex Zanardi, medaglia d'oro alle Paraolimpiadi.
- Nomina del primo Chief Diversity Officer del Gruppo Barilla, Talita Erickson, avvocato di origine brasiliana, attualmente Direttore Affari Legali di Barilla America.
- Partecipazione al Corporate Equality Index (CEI) sviluppato dalla US Human Rights Campaign per misurare e valutare le politiche e pratiche delle grandi imprese in merito a dipendenti lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT).

"Sono lieto che Barilla abbia ricercato guida e consulenza all'esterno su questi temi fondamentali e sono onorato di essere stato coinvolto," ha dichiarato David Mixner, membro del Diversity & Inclusion Board. "Inoltre, sono rimasto colpito dalla volontà del Presidente e dell'azienda di ascoltare e imparare dai leader della comunità LGBT e di lavorare per migliorare diversità, inclusione e uguaglianza."

Nel 2014, Barilla lancerà anche un progetto online a livello mondiale finalizzato a coinvolgere le persone sui temi di diversità, inclusione e uguaglianza. I partecipanti saranno invitati a creare brevi video che rappresentino le molteplici sfaccettature della pasta. Le creatività saranno presentate alla comunità web che potrà esprimere il proprio apprezzamento, condividerli e votarli. I video saranno poi valutati da una giuria di esperti e i vincitori saranno premiati.

Le nuove misure si basano anche sulle raccomandazioni che l'azienda ha ascoltato nel corso di recenti incontri con personalità in ambito di diritti civili e umani che promuovono l'inclusione e l'uguaglianza in Italia e negli Stati Uniti.

"Siamo grati a coloro che hanno trovato il tempo di condividere i loro punti di vista con noi e di conoscere Barilla come azienda. Come impresa socialmente responsabile che serve e rispetta tutti i consumatori, sappiamo di dovere rafforzare il nostro impegno", ha dichiarato Luca Virginio, Direttore per la comunicazione e le relazioni esterne di Barilla. "Il nostro obiettivo è fare sempre meglio, diventando un'azienda globale leader per diversità e inclusione, sia internamente sia esternamente."