Marketing
Candy Group: cresce in Europa e tinge Hoover di verde
Il Gruppo che ha presentato oggi a Milano i dati del 2009, ha chiuso l'anno a -11%, in linea con il mercato, e a gennaio 2010 segna un +19% nei volumi e un +10% del fatturato. Quest'anno sosterrà le marche Candy e Hoover con molta comunicazione, tanto che il budget in Europa è di 40 mln, 16 dei quali per l'Italia. Su Hoover stampa e web per lanciare il progetto 'Green Ray'.

L'azienda guidata da Aldo Fumagalli (nella foto) ha presentato oggi, 10 febbraio, a Milano, i dati relativi all'anno scorso, ponendo l'accento sul ritorno in grande stile, quest'anno, in comunicazione, per supportare le due marche in tutta Europa. Il budget sul piatto ammonta a circa 40 mln a livello globale, 16 mln dei quali per il mercato Italiano. "Un valore considerevole, in netta crescita rispetto ai 26 mln per l'Europa stanziati l'anno scorso e ai 4 mln investiti nel 2008 per l'Italia - ha spiegato ad ADVexpress il direttore marketing Guglielmo Pasquali. "Buona parte di queste risorse saranno convogliate sul web - ha precisato - che intendiamo utilizzare in tutte le sue potenzialità, sperimentando anche formule innovative sui social network e sui blog". A livello internazionale, a partire da marzo Hoover sarà al centro di un'importante comunicazione in Russia, mentre Candy attualmente è on air con una campagna in Cina.
La prima campagna pubblicitaria, quella di Candy, firmata Hi Communication, è on air da qualche settimana sui canali Mediaset per il lancio della lavabiancheria Candy GrandÓ Plus 7x40. Il titolo 'Mission Possible 7' nasconte un prodotto nuovo, innovativo, che lava fino a 7 kg di bucato in soli 40 cm di profondità. La soluzione ideale per chi ha poco spazio in casa e vuole prestazioni al top. Lo spot è visibile su www.candy.it
La pianificazione è a cura di Mediaedge:cia.
Di pari passo con la televisione, come spiegato da Guglielmo Pasquali "Partirà a breve la campagna stampa di Synua, la nuova scopa elettrica, pianificata su testate femminili e inserti e firmata da McCann Erickson. Molto spazio sarà riservato anche al web, dove, sul sito Hoover, abbiamo lanciato un'originale iniziativa per identificare una testimonial femminile. Riguardo alla scelta delle agenzie creative, Pasquali ha precisato: "Generalmente scegliamo di lavorare con diverse strutture in base ai vari progetti. Nel corso dell'anno sono numerose le iniziative previste, ma le modalità dipenderanno dai risultati di business". Guarda la video intervista ad Aldo Fumagalli e a Guglielmo Pasquali su advexpress tv
Il secondo semestre vedrà protagonista la marca Hoover, al centro di un piano di comunicazione ancora da definire, che punterà sui tre valori del brand 'Spazio, sostenibilità e silenziosità' e che toccherà certamente internet per dare voce al progetto Green Ray. Una filosofia ecosostenibile riguardante tutta la gamma dei piccoli e grandi elettrodomestici Hoover Green Ray ad elevata efficienza energetica, che va dal -40% al -50% per i modelli Xarion Pro, Pure Power, Freespace, Athyss, Acenta. I prodotti Green Ray finanziano infatti l'iniziativa 'Plant for the Planet' per la riforestazione con 50.000 nuove piante della Great Rift Valley in Kenya. In particolare, Hoover finanzia il progetto per un anno offrendo un contributo per ogni elettrodomestico Green Ray venduto in Europa.
Tornando ai risultati del 2009, Aldo Fumagalli si dichiara soddisfatto, soprattutto per l'ultimo trimestre dell'anno, in cui i volumi sono cresciuti di oltre l'1% mentre il fatturato è calato in modo contenuto intorno all'1% in un mercato a -4,5%. "Nell'ultimo trimestre - ha evidenziato Fumagalli - abbiamo raggiunto un obiettivo di cui sono orgoglioso: oggi una lavatrice su 10 vendute in Europa proviene da Candy Group". Per quanto riguarda il 2010, l'ad si dice ottimista e stima un +3 -4%, anche per l'azienda. Già a gennaio 2010 Candy Group segna infatti un +19% nei volumi e un +10% del fatturato,
Il Gruppo di Brugherio, che ha anche aperto un nuovo stabilimento in Turchia ed è sbarcata a passo veloce sul mercato tedesco, si è anche dotata di una nuova organizzazione interna strutturata in unit specifiche. Beppe Fumagalli dirige il settore 'lavaggio', Francesco di Valentin è stato nominato direttore business sector floor care, Mauro Moretti si occupa ora di mministrazione controllo finanza servizi, Gianfranco Palma dirige i mercati europei, Alessandro Trombetti si occupa del settore cottura e incasso di Candy Group.
Elena Colombo