Marketing
Centromarca: nel 2009 le marche vincono la sfida con le private label
In un mercato difficile, nel 2009 le grandi marche, come rivelano i dati di un'indagine su un panel di aziende di Centromarca, mantengono una quota del 64% e prevedono fatturato in crescita. Gli investimenti pubblicitari calano del 2% ma quelli in rp segnano +12%. Cresce infine la percezione, da parte dei consumatori, della qualità, dell'innovazione e della spinta alla crescita delle grandi marche. Il commento di Ivo Ferrario, direttore Comunicazione Centromarca.
.jpg)
"Dai dati emerge come nonostante la crisi economico-finanziaria, nel 2009 le imprese di marca si siano nettamente distinte rispetto alle private label, a cominciare dalle previsioni di fatturato. Tanto che il 62% delle intervistate ha parlato di un'ipotesi di incremento, in alcuni casi anche oltre il +4%. Il prodotto di marca, inoltre, sulla base delle aziende intervistate, detiene una quota di mercato del 56%. La marca raggiunge la quota del 63% se si considerano anche prodotti di nicchia e premium e si colloca in testa alle preferenze del consumatore rispetto alle private label, che a fine anno si attestano intorno a una quota del 15%.
Calano del 2% gli investimenti pubblicitari di marca, ma il dato appare di lieve entità rispetto al calo generalizzato a doppia cifra del mercato. Di rilievo la crescita degli investimenti in rp, pari al +12% , a dimostrazione del gran lavoro svolto in attività di marketing, comunicazione e prodotto.
Infine, da sottolineare la variazione dei prezzi al consumo che a ottobre registravano un -6% a indicare l'impegno delle marche in attività promozionali, in risposta alle esigenze dei clienti in un mercato difficile. Cresce infine la percezione, da parte dei consumatori, della qualità, dell'innovazione e della spinta alla crescita delle grandi marche".
EC