UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Marketing

Clab Comunicazione chiude il 2023 con +20% di fatturato e nuove acquisizioni. Nel 2024 potenzierà il servizio Civic-Clab basato dedicato ai nuovi modelli di comunicazione

Oltre alle riconferme e all'avvio di nuove collaborazioni,l'agenzia guidata da Gianluca Adami nel corso dell’anno ha dato vita a The Hug, un laboratorio di contenuti di approfondimento dedicato alle sfide dell’innovazione applicate al mondo delle imprese.

Clab Comunicazione, agenzia creativa di consulenza strategica associata a UNA – Aziende della Comunicazione Unite, ha chiuso il 2023 con +20% di fatturato, superando le previsioni e consolidando il trend di crescita. Nell’anno del suo 15° anniversario, l’agenzia guidata dall’amministratore unico Gianluca Adami (foto) ha ampliato il portafoglio clienti con quattordici nuove acquisizioni, tra cui la Biblioteca Capitolare di Verona, la più antica al mondo ancora in attività, Combigas, gruppo italiano protagonista della transizione energetica, con sede a Faenza, Dial Funghi, azienda food trentina, CO2BioClean, start up internazionale nell’ambito dell’economia circolare e Surrau, eccellenza vitivinicola della Gallura. E l’obiettivo per il 2024 è di potenziare nuovi asset strategici come il servizio Civic-Clab, una consulenza avanzata per rispondere alla sfida della sostenibilità aziendale e dell'attrazione dei talenti attraverso un nuovo modello di comunicazione.

In un momento di forte incertezza è fondamentale affidarsi a un metodo. I clienti lo hanno compreso e ci hanno dato fiducia. – afferma Gianluca Adami, fondatore dell’agenzia, che è specializzata in marketing, comunicazione e media relations - Il nostro è un lavoro quotidiano di analisi sugli scenari e sui nuovi modelli di comunicazione per stare al passo con l’innovazione e intercettare il cambiamento. Ho capito che le aziende possono svilupparsi solo se sapranno entrare in sintonia con i valori del proprio pubblico. Per fare ciò serve, oltre ad un momento introspettivo per comprendere la propria unicità, anche un’esplorazione che consideri gli scenari esterni, i macrotrend, le sensibilità del proprio pubblico, il contesto in cui si opera. Solo così è possibile arrivare alla strategia creativa da mettere a terra, concetto guida che è espresso dal nostro payoff: “Think wider, stay closer”. Nella nostra visione, la creatività resta l’elemento cardine per esprimere l’identità di un brand attraverso lo sviluppo di concetti forti e differenzianti che creano attenzione.” 

Oltre alle riconferme e all'avvio di nuove collaborazioni, Clab Comunicazione, con sede a Verona, nel corso dell’anno ha dato vita a The Hug, un laboratorio di contenuti di approfondimento dedicato alle sfide dell’innovazione applicate al mondo delle imprese. Un confronto stimolante con esperti di settore, allo scopo di fornire spunti di riflessione e prospettive inedite sugli scenari futuri. Dopo un primo incontro dedicato all’intelligenza artificiale, nel nuovo anno l'agenzia lancerà nuovi appuntamenti dedicati ai temi della responsabilità sociale d'impresa e all'employer branding, sempre più cruciali per imprese, stakeholder e comunità.