Marketing
Eni: integrazione strategica per Agip BluDieselTech con Tbwa/Italia
Continuità, multimedialità strategica firmata Tbwa/Italia, innovazione e ricerca ed ecocompatibilità. Sono le parole chiave con cui Eni prosegue il duplice progetto, di eccellenza e di comunicazione a 360°, iniziato l'anno scorso con il lancio di Agip BluDiesel, continuato a marzo del 2007 con l'esordio di 'You&Agip', il programma di loyalty per gli utenti della rete Agip e giunto oggi al terzo 'step' con la presentazione, a Milano, nella sede dell'agenzia in via Pomponio Leto 3/5, di BluDieselTech. Il nuovo gasolio frutto di un progetto di ricerca Eni durato circa un anno, grazie a una formula ricca di additivi detergenti studiata per garantire la massima azione pulente sugli iniettori, migliora le prestazioni di tutti i tipi di motori diesel di nuova e vecchia generazione, anche con elevato chilometraggio.
L'innovativo prodotto sarà supportato da un piano di
comunicazione integrato che, come i precedenti, porta la firma dell'agenzia
guidata dal ceo Marco Fanfani (nella foto a sinistra,
con Fabrizio Russo, cco). "La nostra
strategia di comunicazione punta a intercettare in modo diretto ed efficace il
nostro ampio target di riferimento sfruttando tutti i mezzi e i canali più
adatti – ha spiegato oggi in conferenza stampa Lamberto Dolci
(nella foto), Responsabile Immagine e Pubblicità Eni - . Per questo ogni campagna è pensata per
essere declinata su tutti i media, ed abbiamo scelto la televisione, la stampa,
la radio,
l'affissione nei punti
vendita, il cinema e il web con un evidente gioco di rimandi tra loro. Abbiamo
inoltre potenziato gli investimenti sul web, dove il budget negli
ultimi due anni è quintuplicato, con pianificazione di banner sui principali
portali e la realizzazione di un sito ad hoc che spiega in modo dettagliato il
nuovo prodotto e il mondo Agip" .
"Non si tratta di una semplice
campagna multimediale – ha precisato Fanfani – ma di un progetto
che si fonda su un'idea
strategica dotata della forza necessaria ad essere declinata su più mezzi con
grande impatto".
Comunicazione fa rima con attenzione, sia al consumatore che al rispetto dell'ambiente, altri valori fondanti per Eni. Come ha spiegato infatti Alessandra Tosi, fresca di nomina a Responsabile Marketing della divisione Refining & Marketing: "La strategia parte da un accurato processo di ricerca centrato sulle esigenze del consumatore ed è rivolta agli automobilisti che prestano cura alla propria auto con equilibrio ed intelligenza, e con sensibilità ai temi di impatto ambientale, come tutti coloro che utilizzano i prodotti Agip della linea Blu che, essendo privi di zolfo, contribuiscono a ridurre le emissioni". Ecocompatibilità e sostenibilità ambientale, che hanno portato Eni a conquistare il secondo posto neld Down Jones Sostenibility Index.
Un'occhiata allo spot, in onda dal 14 ottobre in formati da 30" e 15" con la
firma del direttore creativo Geo Ceccarelli, dell'art
Massimiliano Brancaccio e del copy Fulvio di
Meo, la produzione di Fargo Film, la regia di
Geo Ceccarelli e la pianificazione di Omd. Il film riprende il concept della
campagna pubblicitaria di BluDiesel del 2006 che racconta il percorso di una
goccia di petrolio e si apre con il viaggio della goccia che grazie alla ricerca
Eni si trasforma in un gasolio tecnologicamente evoluto. La goccia inizia la sua
corsa percorrendo un lungo condotto per poi interrompersi lasciando spazio alla
simulazione del lavoro effettuato nei laboratori dai ricercatori Eni, dove si
manifesta l'azione detergente della nuova formula di carburante cinque volte più
ricco di agenti
pulenti.
Conclusa la simulazione, la goccia continua il suo viaggio fino a
trasformarsi in un'automobile che con fluidità esce da un tunnel e con potenza
percorre un lungo ponte raggiungendo una stazione di servizio Agip, dove
l'automobilista che, come suggerito dal claim, ha ascoltato il suo motore
sentendo la differenza, si ferma per rifornirsi di nuova energia pulita.
Il prodotto, già disponibile su 4.000 punti vendita, sarà sostenuto anche da altre iniziative, come l'invio di email, sms ai soci You&Agip - che ha già superato i 2 milioni di iscritti - e il raddoppio dei punti per ogni rifornimento di prodotti Blu effettuato dal venerdì alla domenica fino a fine anno. La novità sarà presentata anche allo stand Eni al Motorshow, come ha sottolineato Gioacchino Costa, recentemente nominato direttore retail in tutta Europa.
Riguardo al budget, Dolci ha dichiarato essere in linea con quello stanziato
nel 2006, quando il Gruppo aveva investito circa 15 mln di
euro.
A conclusione della conferenza, Dolci ha anticipato che a breve
potrebbe prendere forma la quarta puntata del progetto Agip, sulla scia del
successo delle precendenti campagne che a settembre hanno determinato la
crescita dello 0,4% della quota Agip, giunta complessivamente al
29,9%.
(Guarda l'intervista su http://tgcannes.advexpress.it/)
Elena Colombo