Marketing

Fiat Panda compie 30 anni

La celebre city - car Fiat ha festeggiato il 30° compleanno e le 6 milioni di unità immatricolate con un evento al Salone di Ginevra. Sul fronte pubblicitario, le più recenti campagne di Fiat Panda, firmate Leo Burnett, si sono concentrate sul claim 'Fiat Panda, l'auto per farequello che ti pare' e sono state interpretate dalla voce di Piero Chiambretti.

Il modello Fiat Panda compie 30 anni e con 6 milioni di unità immatricolate si afferma come la city-car più venduta. Il risultato è stato festeggiato il primo giorno del Salone di Ginevra 2010 con tanto di torta e candeline, lo stesso palcoscenico che l’aveva vista debuttare nel 1980.

Il modello 'Panda' è un patrimonio di casa Fiat che nella storia dell'automobile e del costume italiano ha rappresentato un modo nuovo  di intendere il quotidiano rapporto con l'auto: più immediato, più disinvolto, più facile.

Nel settembre 2003 debutta la nuova Panda che ripropone non solo il nome ma anche lo spirito del modello interpretando, in chiave contemporanea, i valori di prodotto e di personalità che nell'immaginario collettivo ne hanno fatto una icona. Nasce una vettura che in 6 anni si è imposta alle prime posizioni del segmento: dal lancio ad oggi è stata prodotta in 1,5 milioni di unità e ha chiuso il 2009 come anno record con più di 300.000 unità vendute.

Numerosi i premi internazionali conquistati da Fiat Panda, come 'Car of The Year 2004' che, per la prima volta, è stato assegnato ad una vettura di questo segmento. Inoltre, la vettura si afferma nel segmento anche per alcuni record: è stata la prima compatta (con una lunghezza inferiore a 4 metri) e di grandi volumi a introdurre una motorizzazione diesel (1986)  E sempre in questa categoria, è stata la prima a proporre sia la trazione integrale (1983) sia ad offrire una gamma motori attenta all’ambiente e ai consumi (nel 1990 è stata commercializzata la Panda Elettra, una delle prime vetture elettriche).
Inoltre, nel 2004 due Panda 4x4 sono state protagoniste di un avventuroso test drive iniziato a Kathmandu (Nepal) e conclusosi al campo base avanzato dell'Everest: era la prima volta che un piccolo 'off-road' raggiungeva questa base ad un'altitudine di 5.200 metri.  

Fiat Panda è stata rinnovata con un leggero 'maquillage', il tutto senza mai rinunciare alle peculiarità vincenti della super-compatta Fiat: design innovativo, tecnologia avanzata resa accessibile a tutti, soluzioni intelligenti che semplificano e migliorano la vita a bordo. Oggi la nuova gamma comprende motorizzazioni tradizionali (benzina e gasolio, da 54 a 100 CV) o alternative (metano e GPL), abbinate a cambi manuali o sequenziale robotizzato (Dualogic), oltre a versioni con trazione anteriore o integrale, quest’ultima ulteriormente arricchita dal blocco differenziale elettronico (Electronic Locking Differential) abbinato all’ESP (Electronic Stability Program).

Numerose le Serie Speciali che sono nate sulla base della nuova vettura: dalla Panda Monster, il 4x4 frutto della collaborazione tra Fiat e Ducati (2006), alla Pandakar che ha affrontato la nota competizione nel 2007; dalla Panda Capri, che svolse nel 2006 un esclusivo servizio di cortesia sulla famosa isola, alla Panda Mamy dedicata alle mamme con un ricco equipaggiamento di serie per il trasporto in sicurezza dei più piccoli (2008); dalla Panda Alessi, vero e proprio oggetto di design, fino alle ultime due versioni 4x4 Glam e Adventure (2009).

Sul fronte pubblicitario, le più recenti campagne di Fiat Panda, firmate Leo Burnett, si sono concentrate sul claim 'Fiat Panda, l'auto per farequello che ti pare' e sono state interpretate dalla voce di Piero Chiambretti.