Marketing

Gigabyte Communications debutta in Italia con una campagna da 1 mln

L'azienda taiwanese ha scelto Edge come distributore esclusivo dei propri prodotti nel nostro paese. Si comincia con il lancio dei telefonini GSmart i120 e GSmart i128 , per cui è prevista anche una campagna on air da fine febbraio su riviste di settore e magazine rivolti ad un target maschile (nella foto Rosa Vittoria,  trade marketing manager di Edge).

Gigabyte Communications, azienda taiwanese che opera nel settore delle telecomunicazioni, ha deciso di debuttare nel mercato italiano e ha scelto Edge come distributore esclusivo dei propri prodotti. L'accordo è stato annunciato oggi, a Milano, durante una conferenza stampa tenutasi all'hotel Westin Palace.

La collaborazione tra le due aziende inizia con il lancio di GSmart i120 e GSmart i128, telefonini palmari dotati di tecnologia Windows Mobile 5.0, a giorni sul mercato. Dotati di un design ricercato e innovativo, i due cellulari sono dotate delle più sofisticate tecnologie e offrono servizi innovativi. Gsmart i128, ad esempio, permette di visualizzare documenti Windows Mobile in 98 diverse lingue, con la possibilità di ottenere, grazie all'utilizzo di Babel Fish di Alta Vista, traduzioni in tempo reale ovunque ci si trovi. Tra i servizi offerti da GSmart i120 c'è invece la possibilità di videoregistrare i propri programmi preferiti, anche mentre si è in viaggio. Entrambi i modelli offrono una connessione ad internet efficiente e veloce e la possibilità di accedere ad ogni tipo di esperienza di intrattenimento multimediale.

"Ritengo che questo accordo possa favorire il raggiungimento di nuovi traguardi per entrambe le aziende - ha dichiarato Christopher Chen, general manager di Gigabyte Communications - offrendo a tutti coloro che possiedono GSmart l'opportunità di comunicare, connettersi, lavorare con le medesime funzionalità di un pc, soddisfacendo tutte le esigenze legate sia alla vita quotidiana sia a quella professionale".

"Sono sicuro che la firma di questo nuovo accordo costituisca per Edge l'inizio di una collaborazione proficua e destinata a durare nel tempo – ha aggiunto Giancarlo Rifino, Presidente di Edge - . La nostra società, infatti, metterà a disposizione di Gigabyte sul territorio nazionale la sua rete di vendita e la struttura dedicata all'implementazione di tutte le attività di marketing volte a favorire il sell-out dai punti vendita".

Per il lancio dei nuovi cellulari è prevista una campagna stampa da 1 milione di euro che sarà on air dalla fine di febbraio per quattro-sei mesi su riviste di settore e magazine rivolti ad un target maschile, tra cui Jack e Men's Health. Creatività e pianificazione sono interne. "Per ora abbiamo escluso campagne televisive perché intendaimo rivolgerci ad un target specifico, gli appassionati di tecnologia – ha dichiarato ad ADVexpress Rosa Vittoria (nella foto), trade marketing manager di Edge - . In futuro, però, non escludiamo di ricorrere ad altri mezzi, come ad esempio l'affissione. Inoltre, abbiamo curato la realizzazione di tutto il materiale informativo presente sul punto vendita e stiamo contattando le diverse insegne per realizzare attività promozionali instore. Ci occuperemo, inoltre, della formzione degli addetti alle vendite, affinchè possano interfacciarsi con i clienti nel modo più efficace".

"Tra i nostri progetti futuri, inoltre, c'è quello di creare delle partnership con i maggiori gestori telefonici - ha aggiunto Marco Galassi, ad E-Division, società che collabora con Edge curando principalmente la distribuzione a livello regionale - . Dopo H3G, abbiamo intenzione di contattare al più presto TimVodafone. Inoltre, ci piacerebbe integrare i contenuti del mobile e, a questo proposito, staimo studiando un accordo con il Digitale Terrestre di Mediaset".

"Abbiamo chisuo il 2006 con un fatturato di 10 miloni di euro, registrando un incremento del 30% rispetto all'anno precedente – ha concluso Rosa Vittoria - . Per quanto riguarda il 2007, siamo decisamente ottimisti; grazie anche all'importante accordo raggiunto con Gigabyte Communications, infatti, il nostro obiettivo è di raddoppiare il fatturato".

Francesca Noemi De Pasquale