Marketing

Il GT ragazzi aderisce alla campagna 'Più bici per tutti'. Share media del 6%

La legalità, i primi amori e le stanze dei ragazzi sono al centro di tre nuovi progetti lanciati dal Gt Ragazzi, quotidiano di informazione del TG3 realizzato in collaborazione con Raitre. Insegnare a vivere nel rispetto delle regole è l'obiettivo di "Dalla parte dei buoni". Interviste , aneddoti , esperienze di vita che hanno già visto protagonisti lo scrittore Andrea Camilleri, il giornalista sotto scorta Lirio Abbate e il magistrato Nino Di Matteo.

La lotta alla mafia, la sicurezza nelle città e la violenza nel calcio sono solo gli ultimi spunti di cronaca a cui si ricollega un tema così importante come quello della legalità. I primi baci, l'amore, il tema dell'affettività nei preadolescenti sono invece raccontati in una nuova serie di servizi partiti da una scuola di Brindisi, tra le poche in Italia a fare lezioni di educazione sessuale. Un viaggio nelle stanze dei ragazzi cerca poi di scoprire quanti mondi si celano dietro le montagne di libri, fogli colorati, poster e giochi che riempiono questi spaz.i Da domani, martedì 13 novembre, il Gt ragazzi aderisce alla campagna "più bici per tutti " lanciata dal quotidiano gratuito Metro per spronare i comuni a fare di più contro traffico e smog favorendo l'uso della bicicletta.

Tatiana Lisanti e Cristiana Palazzoni sono le conduttrici dell'edizione di quest'anno, curata da Eugenia Nante. Sigla e studi nuovi e soprattutto un sito internet pensato e studiato per i ragazzi. All'indirizzo www.gtragazzi.rai.it sarà possibile rivedere la puntata del giorno, l'archivio dei servizi, e diventare protagonisti dell'informazione con denunce, segnalazioni o piccoli reportage. Sempre nel sito i ragazzi troveranno la spiegazione di parole diffuse ma poco chiare, il loro slang, le vignette del GT e naturalmente tutto su musica, cinema, sport e ambiente. Inoltre tutte le dritte per partecipare al progetto del Telegiornale in classe che raccoglie i tg realizzati dagli studenti in collaborazione con le scuole italiane. Un'ottima annata per il Gt Ragazzi con una media del 6% e picchi del 7% sui servizi legati all'ambiente, alla musica e alla nuova rubrica dedicata alle stanze dei ragazzi e ai primi servizi sulla sessualità nei preadolescenti.