UPDATE:
Bitpanda lancia la nuova campagna di brand “Se cripto, allora Bitpanda” firmata ServiceplanCaffè Borbone è nuovamente sponsor ufficiale di X Factor: debutta il contest “Borbone Xpress – il caffè che ti porta in finale”Taboola potenzia Realize con nuove tecnologie di Generative AI, con un incremento medio del 20% nei tassi di conversione di inserzionisti selezionatiFCP-AssoTV. THE NEW TV Ad-Age : il 30 settembre a Milano Enrico Mentana, Carlo Conti, Gerry Scotti, Aldo Cazzullo, Ida Di Filippo, Paola Iezzi, Veronica Gentili e Guido Meda raccontano la vitalità e l'evoluzione dei generi TVMondadori Retail presenta il nuovo sito di e-commerce fornito da SAP Commerce e sviluppato in collaborazione con Accenture. On-air la campagna di comunicazione digital e social a supportoMaker Faire Rome 2025: al Gazometro Ostiense torna l'evento organizzato da Innova Camera nell’ambito del progetto PID – Punto Impresa DigitaleStardust e Telepass al Vertical Summer Tour e alla Mostra del Cinema di Venezia per raccontare il nuovo Telepass Grab&GoCampari porta a Roma la sua “Negroni Room Experience”, l'iniziativa itinerante accenderà Palazzo Velli ExpoMFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversale
Marketing

Kantar annuncia Brand Secret, la nuova soluzione per la brand strategy che rivaluta il Purpose e la sua concretezza

Al Cannes Lions si è (ri)acceso il dibattito. Valeria Chiappini, Associate Director, Brand Strategy & Guidance: “I consumatori si aspettano che i brand abbiano, e dimostrino di avere, una chiara ragione di esistere e un impatto positivo e tangibile sulla loro vita e sul mondo. E sottolineo tangibile. C’è un diffuso fraintendimento che il Purpose riguardi i massimi sistemi, ma è un errore...”.

Kantar, leader mondiale di brand advisory, marketing data e analytics, annuncia in Italia Brand Secret, la nuova soluzione per definire e attivare il Purpose. 

Il Purpose è un ingrediente indispensabile per i brand che vogliano essere meaningful different, perché rappresenta la ragione di esistere della marca. Tuttavia essere una marca purposeful è sempre più difficile. Commenta Valeria Chiappini, Associate Director, Brand Strategy & Guidance di Kantar “Viviamo un’epoca di disincanto dove le relazioni con i brand vengono rinegoziate. Oggi è estremamente difficile costruire un purpose efficace, ma non è meno necessario: i consumatori si aspettano che i brand abbiano, e dimostrino di avere, una chiara ragione di esistere e un impatto positivo e tangibile sulla loro vita e sul mondo. E sottolineo tangibile. C’è un diffuso fraintendimento che il Purpose riguardi i massimi sistemi, ma è un errore...” 

Il Purpose sarà efficace nella misura in cui il brand riuscirà a evitare le trappole di cui è disseminato il percorso per raggiungerlo. Prima trappola: quando il Purpose non affonda le radici nel DNA della marca, non fa leva sui suoi point of difference, non è ownable. Seconda trappola: non avere un ancoraggio a dei valori e ad un chiaro territorio strategico: Purpose diluiti, che cercano di accontentare tutti o di contenere tutto, finiscono per passare inosservati, traducendosi in manifestazioni confuse. Terza trappola: non avere rigore nel portare a terra il Purpose attraverso la brand experience, in maniera coerente, organica e costante – dalla comunicazione, al prodotto, alla customer e employee experience.  

Attraverso 3 diversi moduli di ricerca qualitativa e consulenza Brand Secret accompagna i brand nella definizione del loro Purpose in 3 step: la definizione del DNA; la scelta del territorio strategico; la definizione dei principi guida dell’experience.  A seconda del bisogno e del momento nel ciclo di vita del brand si possono attivare tutti o alcuni di questi moduli. 

Brand Secret si distingue dagli altri approcci sul mercato perché si basa su metodologie e framework unici di Kantar. Chiappini continua “In Brand Secret facciamo lavorare in sinergia il framework dei valori di Kantar Global Monitor e lo storytelling. Il primo identifica 6 diversi territori di valori e quindi aiuta i brand ad avere una mappa per identificare il proprio territorio di affinità e connettersi in maniera profonda con i propri consumatori; mentre lo storytelling è un vero trampolino per forgiare la strategia del brand andando a catturare l’immaginario di riferimento, la personalità, lo stile di relazione, il tone of voice del brand. Ci fa andare oltre il dato, oltre l’insight e ci consente di nutrire e guidare in maniera sostanziale la creazione della strategia.”