UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Marketing

La decima edizione del Market Research Forum di ASSIRM sceglie tre macrotemi: competenze, strategie e strumenti

Il 21 novembre, alla Fondazione Stelline di Milano sono in programma tavole rotonde e momenti di lavoro. Centrali i temi del rapporto tra il marketing e la gestione efficace dei dati per lo sviluppo aziendale, delle sfide del prossimo futuro per le ricerche di mercato in ambito innovazione, del rapporto tra Ai e brand.

Il 21 novembre si tiene la decima edizione del Market Research Forum di ASSIRM (l'associazione che riunisce le maggiori aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di opinione e Ricerca Sociale) presso la Fondazione Stelline in Corso Magenta 61 a Milano. A partire dalle ore 09:30 gli incontri si susseguiranno lungo tre principali percorsi: quello delle competenze, delle strategie e degli strumenti.

La giornata svilupperà attraverso tavole rotonde e momenti di lavoro il tema del rapporto tra il marketing e la gestione efficace dei dati per lo sviluppo aziendale e vedrà, tra i protagonisti, anche Matteo Lucchi (foto), Presidente ASSIRM e AD Eumetra, il vice presidente vicario, Piergiorgio Rossi, Michele Camisasca, Direttore Generale ISTAT (durante la tavola rotonda “Connettere ricerche di mercato, statistica ufficiale e comunità: valorizzare l’impatto sulle imprese e i cittadini”) e Giovanni Brugnoli, Vice Presidente di Confindustria. 

Fabrizio Paschina, Executive Director Communication and Image di Intesa San Paolo, interverrà, alle 14.40, alla tavola rotonda dedicata alle sfide del prossimo futuro per le ricerche di mercato in ambito innovazione - cui parteciperanno anche Daniele Grassi, Vice Presidente Home Appliances Division, Samsung Italia, e Giovanni D'Alessandro, Direttore, Canale Basko & Lead Director progetto Retail Gr. Sogegross. Davide Arduino, Presidente delle Aziende dalla Comunicazione Unite discuterà delle minacce e delle opportunità dell'AI per una strategia di marketing vincente, in un’intervista a due, alle 15.10, con anche Stefania Siani, Presidente, ADCI - Art Directors Club Italiano. 

Tra le tavole rotonde, alle 10.35,  “Le nuove sfide del retail: come le ricerche di mercato supportano le decisioni di marketing e trade marketing” con, tra gli altri, Giorgio Santambrogio, ad del Gruppo VéGé.

Tra i workshop, numerosi nell'arco della giornata, quello di Eumetra, alle 11:45, "AI AI AI AI! L'Intelligenza artificiale farà male al brand?” cercherà risposte a domande ancora poco poste in un dialogo tra Daniele Frattini, Chief Data OfFicer di Havas Media, e Alberto Stracuzzi (Market Research Director di Eumetra) e con il supporto di alcuni risultati di una recentissima ricerca di Eumetra. Mentre alle 12.45 è in programma la presentazione del nuovo osservatorio EY – SWG Purposeful Growth, che ha coinvolto un campione rappresentativo di circa 7.000 italiani e ha esaminato 13 industries e oltre 80 brand per valutare la loro capacità di valorizzare il proprio purpose, e del Brand Purpose Index (BPI).  Tra gli altri, ancora, alle 16, Lorenzo Facchinotti Head of Media Analytics, Nielsen, terrà un workshop sulla “Misurazione dell'efficacia della comunicazione in un sistema mediale frammentato: una sfida per i marketing manager”.