Marketing
Lactacyd intimo sponsorizza la Kermesse del Benessere
L'equilibrio e il benessere della persona sono il frutto della sintonia tra
la percezione di sè e della realtà esterna: questo è l'argomento centrale della
Kermesse del Benessere, evento, incontro e dibattito che si è
tenuto oggi, giovedì 6 luglio, a Milano.
Main sponsor dell'incontro è Lactacyd intimo, brand di Glaxo SmithKline Healthcare, che in questo quadro dedicato alla cura di sè e al proprio "sentire", propone la sua linea di prodotti per l'igene intima della donna.
"Innazitutto – spiega ad ADVexpress Alessia Pilla, responsabile marketing Lactacyd – i nostri prodotti sono tipicamente rivolti a donne tra i 25 e i 45 anni, donne quindi che hanno già raggiunto consapevolezza del proprio corpo e si orientano verso una scelta che valorizzi questo equilibrio. La linea Lactacyd è nata in farmacia e anche se adesso è distribuita presso canali mass-market continua a 'parlare' a un cluster di donne adulte che, per intenderci, nelle mappe Eurisko viene solitamente collocato in alto".
Per quanto riguarda la comunicazione, Pilli spiega che ormai da tre anni Lactacyd è in tv con uno spot di 15 e 30 secondi ideato e curato da Grey Worldwide e pianificato da Carat. Nel mese di marzo è andato in onda un primo flight e da domenica, per due settimane, sarà la volta del secondo. "A fine anno – continua Pilla – sarà il momento di ripensare alla comunicazione tv che è rimasta invaraiata dal giugno 2003".
Interessanti movimenti, invece, sono già avvenuti questa
primavera sul versante web: l'8 marzo, in occasione della Festa della Donna è
stato inaugurato il nuovo sito (www.lactacyd.it
) con un concorso che invitava tutte le visitatrici
a confrontarsi con l'invio di una foto, di un filamto o di una poesia
legate al tema "Esprimi la tua femminiltà". Contemporaneamente alla campagna di
bannering e di indicizzazione sui motori di ricerca per la promozione del sito,
è stata affiancata un'attività di street sampling con la distribuzione di una
cartolina promo del concorso stesso.
"Grazie ai premi in palio, viaggi e
oggetti di elettronica, dall'8 marzo fino al 25 giugno abbiamo registrato 2.200
partecipanti e 12.500 visitatori votanti oltrechè un numero cospicuo di domande
inviate alla ginecologa".
Insieme all'investimento web, per un ammontare intorno ai 70mila euro per la costruzione del sito, 30mila euro sia per la camapagna di bannering che di indicizzazione, Lactacyd è presente nell'estate italiana con tutta una serie di inizaitive below the line tra cui la stessa kermessedel benessere. Inoltre, in agosto, partirà il Lactacyd Summer Village che permetterà alle italiane in villeggiatura, tra Toscana, Sardegna e Puglia, di provare i prodotti della linea e godere dei consigli degli esperti del benessere. "Appare chiaro che Lactacyd punti particolarmente sulla comunicazione non istituzionale. Sicuramente la televisione è il mezzo più adatto per garantire un'ampia copertura ed è per questo che che l'investimento di quest'anno ammonta a circa 2 milioni euro; tuttavia l'azienda ho poi privilegiato quei mezzi che organizzano l'esperienza e creano forme di aggregazioni tra donne. Per il 2006 l'investimento nella comunicazione below the line è pari a 700mila euro".