Marketing
Lactalis Nestlè riposiziona Galbi con 1861 United. Budget 2008 di 2-3 mln
Lactlalis Nestlè Prodotti Freschi Italia, da agosto 2007
distributore nel fresco di Galbi (di proprietà del gruppo
Galbani), rilancia il marchio nell'ultrafresco come 'generatore di buonumore' e
presenta tre nuove linee di cremosi dessert. Il progetto sarà sostenuto da una
campagna televisiva firmata 1861 United (agenzia vincitrice di
una gara a cui avevano partecipato anche BCube– che ha seguito
il lancio delle Ricodelizie - e Ogilvy, agenzia di riferimento per i
marchi Lactalis Nestlè dell'ultrafresco) in onda da febbraio 2008 sulle principali
televisioni generaliste e satellitari pianificata da Vizeum,
che detiene l'incarico per tutti i brand del Gruppo. Il budget è stimato
intorno ai 2 – 3 mln di euro.
Nell'ambito dell'open day organizzato oggi a Milano per la presentazione del
nuovo posizionamento di Galbi, il direttore marketing Maurizio de
Palma (nella foto), ha spiegato ad
ADVexpress strategie e obiettivi dell'iniziativa. "Il rilancio del marchio Galbi
nel mercato dell'ultrafresco farà leva su un nuovo posizionamento che ai valori
tradizionali di affidabilità e qualità aggiunge l'idea del dessert come pausa di
piacere che favorisce il buonumore. L'obiettivo è quello di sviluppare
ulteriormente un mercato come quello dei dessert
freschi, che in totale vale circa 160 mln di euro, ancora poco diffuso
in Italia, che già il Gruppo presidia con i brand Fruttolo, Mio, LC1 e
Sveltesse. Ora con Galbi puntiamo, nei prossimi tre anni, ad accrescere
la quota di mercato, pari ora a circa il 4%, e a risalire in seconda posizione,
confrontandoci con Danone (Danette), Cameo e Muller. La campagna televisiva avrà
il compito di dare visibilità al nuovo posizionamento di Galbi, annunciando la
sua estensione da semplice marchio di yogurt a brand di un'ampia gamma di
prodotti come i nuovi dessert freschi, ricchi di latte, buoni e genuini,
rinnovati nella ricetta per essere più morbidi e cremosi. L'idea creativa al
centro degli spot, riassunta dal claim ' La dolcezza porta dolcezza', ruoterà
attorno a un ideale circolo del buonumore derivante dalla degustazione di un
goloso budino al cioccolato Galbi e dai nuovi prodotti lanciati in queste
settimane". Tre le nuove linee distribuite: Il Cremoso Budino, La Dolce
Ricottina, La Delicata Panna Cotta.
Riguardo agli investimenti in comunicazione, De Palma ha
precisato: "Nel 2007 i nostri investimenti si sono concentrati nel rebranding
del marchio, nel restyling dei
pack e nelle attività
di degustazione nei punti vendita, importanti strumenti per far conoscere
i nuovi prodotti ai consumatori. Il budget previsto per il 2008 è di circa
2- 3 mln di euro, in linea con il valore totale degli
investimenti in televisione da parte del mercato dell'ultrafresco, stimato
intorno agli 8 – 10 mln di euro (dati Nielsen). L'investimento
globale del Gruppo Lactalis Nestlè nella comunicazione dei marchi
dell'ultrafresco si aggira intorno ai 15 – 16 mln di euro (dati
Nielsen)". Nel 2008 è previsto il lancio di nuovi prodotti con la creatività di
Ogilvy. Il fatturato del Gruppo nel primo semestre dell'anno è stato di circa
89 mln di euro ed è probabile che raddoppi entro l'anno.
Elena Colombo