Marketing

Lancia prepara la campagna per i 30 anni del brand con A.Testa e Bitmama. A settembre la nuova Ypsilon. Premiati i vincitori di “Ypsilon My Stories”

Premiati ieri a Milano due dei filmmaker che hanno partecipato al progetto cinematografico realizzato dal Brand in collaborazione con OffiCine. In gara dieci cortometraggi con protagonista la Lancia Ypsilon, la fashion city car. Vincono lo spagnolo Daniel Pedrosa con il film “Microtheatre” e l’italiano Iacopo Di Girolamo con l’opera “An Expat in Bruxelles”. Per l'occasione abbiamo fatto il punto sulle prossime attività di comunicazione del brand con Cinzia Imparato, responsabile comunicazione Lancia EMEA.
Si è svolta ieri a Milano la cerimonia di premiazione del concorso cinematografico “Ypsilon My Stories”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra il marchio Lancia e OffiCine, il Laboratorio di sperimentazione e formazione cinematografica fondato a Milano da Anteo spazioCinema e Istituto Europeo di Design.

L’evento è stato ospitato presso la suggestiva Fonderia Napoleonica Eugenia, un tempo fonderia di bronzo, oggi luogo di lavoro, arte e cultura che si presta a mostre, eventi e manifestazioni culturali.

I vincitori del progetto “Ypsilon My Stories” sono lo spagnolo Daniel Pedrosa con il film “Microtheatre” e l’italiano Iacopo Di Girolamo con l’opera “An Expat in Bruxelles”. Il primo ha ricevuto in premio una Lancia Ypsilon in comodato d’uso per 3 mesi mentre al secondo è stata consegnata una targa da parte del marchio Lancia. In particolare, l’opera del film-maker spagnolo è stata selezionata dalla giuria tecnica composta, tra gli altri, dal regista Silvio Soldini - vincitore quest’anno del Nastro d’argento come miglior documentario con il docu-film “Per altri occhi” - e dal direttore della fotografia Luca Bigazzi, plurivincitore del David di Donatello e del Nastro d’Argento.

Invece, il video “An Expat in Bruxelles” di Jacopo Di Girolamo è stato scelto dalla giuria popolare che, dal 17 settembre al 16 ottobre, ha espresso il suo gradimento attraverso la votazione on line sul sito dedicato.

Con il progetto “Ypsilon My Stories” il marchio Lancia conferma la propria attenzione al mondo dell'Arte e del Design, un "territorio" di comunicazione dove mostra di trovarsi a proprio agio. Ne è un'esauriente testimonianza LanciaTrendVisions.com, il sito di scouting che dal 2010 offre visibilità ai creativi emergenti; infatti, da un lato, propone ogni giorno una selezione di nuovi lavori di giovani talenti, dall'altro lato ospita editoriali e interviste ai creativi affermati ed emergenti, in un dialogo attivo e coinvolgente.

Proprio il web magazine Lancia TrendVisions ha selezionato l'opera "Il Giardino delle Rose" della giovane designer Rita Valente esposta alla 21esima edizione di "Artissima", Internazionale d'Arte Contemporanea, che, per la prima volta, ha visto la partecipazione di Lancia in qualità di Partner. Protagonista dell’opera la nuova Ypsilon Elle, la serie speciale commercializzata da poche settimane.

Come ha spiegato ad ADVexpress Cinzia Imparato, responsabile comunicazione Lancia EMEA il progetto “Ypsilon My Stories” si inserisce in una strategia volta a interpretare e raccontare in modo nuovo l'auto dando voce ai giovani creativi e ai loro punti di vista. Attualmente i video vincitori sono online sulla piattaforma digitale Lancia (www.lancia.it) e certamente rappresenteranno uno stimolo per eventuali prossime attività di comunicazione del brand".

A riguardo, proprio in queste settimane è in definizione la campagna per i 30 anni della Lancia Ypsilon, un compleanno che verrà celebrato a marzo 2015. "Attualmente stiamo lavorando al progetto con A.Testa, agenzia di riferimento del marchio, così come per il digital stiamo collaborando con Bitmama. Si tratta di un work in progress ai primi step, ma certamente abbiamo intenzione di celebrare in un modo unconventional questo importante momento. Infine, lavori in corso per il lancio, a settembre 2015, della nuova Ypsilon che beneficerà di una quota importante dell'investimento. Cresce anche il peso del digitale che vale un terzo del budget complessivo".

Tornando al progetto “Ypsilon My Stories”, Lancia e OffiCine hanno selezionato dieci filmmaker provenienti da diversi Paesi europei. Le qualità ricercate? Comprovata esperienza sul campo, tanta curiosità e la capacità di raccontare in modo personale il mondo contemporaneo, la città e la Ypsilon.

Dopo un colloquio individuale e una “Master Class” a Milano, i registi prescelti sono stati incaricati di interpretare creativamente il rapporto unico che lega Ypsilon e lo spazio urbano. Il risultato sono dieci cortometraggi molto diversi tra loro, dieci racconti in cui scoprire i volti inediti delle metropoli d’Europa e le storie delle persone che le animano. La Ypsilon è protagonista con il suo stile unico, la sua vena ecologica e le dotazioni di categoria superiore come il magic parking. .

Disponibili sul sito dedicato, i dieci film sono stati giudicati dagli utenti che si sono registrati dal 17 settembre al 16 ottobre. Tra l’altro, fra tutti i votanti, è stato estratto il vincitore di un viaggio per due
persone in una delle splendide mete raccontate nei cortometraggi: Vienna, Berlino, Lisbona, Parigi, Marsiglia, Bruxelles, Londra, Milano, Roma o Madrid. Inoltre, per tutta la durata del concorso, Lancia ha
messo in palio quotidianamente tramite instant win un buono Amazon da 100 euro.


EC