Marketing
Lanciato il BlackBerry dedicato ai giovani
Da settembre è già in vendita, Vodafone e Wind i primi operatori a commercializzarlo, e presto dovrebbe aggiungersi Tim: Si tratta del nuovo Curve 8520, il nuovo smartphone di casa Research In Motion, presentato martedì sera a Milano. RP e social media i mezzi che RIM impiegherà per promuoverlo, agli operatori telefonici spetta l’adv classico. Presentato anche Qurl, il nuovo sistema editoriale di Claudio Cecchetto, dedicato ai giovani.

Il prodotto, protagonista dell’evento, appartiene alla famiglia degli smartphone. Il Curve 8520, assicurano in RIM, è sottile, di facile utlizzo, e consente un agevole accesso alle email, ai servizi di messaggistica (Instant Messaging, SMS, MMS) e ai principali social network (incluso Facebook e MySpace). La ergonomica tastiera full-QWERTY permette di scrivere testi in modo facile e preciso. Il nuovo smartphone mette a disposizione anche avanzate capacità multimediali e di accesso alla musica, ai giochi e ad altre applicazioni per l’intrattenimento in movimento. Il BlackBerry Curve 8520 permette agli utenti di navigare velocemente sul Web e di avere una copertura estesa dei dati. Tra le altre novità è stato, inoltre, introdotto un innovativo trackpad sensibile al tatto, che permette uno scorrimento e una selezione semplice e comoda per un’eccellente esperienza di navigazione. Ed è anche il primo smartphone RIM a presentare dei tasti dedicati specificamente alle funzioni multimediali, comodamente integrati sul lato alto del dispositivo, che permettono agli utenti di gestire in modo facile e intuitivo i propri video e file musicali.
Il nuovo oggetto del desiderio tecnologico dei giovani è già disponibile nei negozi dai primi di settembre nel caso di Vodafone, a fine settembre per quanto riguarda Wind. A breve anche dovrebbe aggiungersi anche Tim. Il prezzo di lancio è fissato a 249 Euro, una cifra competitiva che intende competere anche con i ben più cari iPhone.
Accanto alla comunicazione di cui si faranno carico i singoli operatori RIM intende promuovere direttamente il nuovo apparecchio attraverso le media relations, gli eventi come quello di martedì sera, e il web. "Intendiamo utilizzare canali non classici - dichiara Alberto Bevilacqua ad ADVexpress - poiché lasciamo ai singoli operatori l’onere e l’onore di farsi carico dei mezzi tradizionali per la commercializzazione. Anche se, con Vodafone svilupperemo, insieme, una campagna rivolta al mondo business". Per quanto riguarda il web l’attenzione si concentra sui social media: “Abbiamo creato una Fan page su Facebook, e investito sui motori di ricerca”. Il responso, adesso, sta al mercato.

Dalla rete alla carta il passo è stato breve, ha affermato Cecchetto, poiché oggi, al contrario di qualche tempo fa, la carta insegue e approfondisce quello che la rete comunica. Da qui la nascita di qurl Magazine, edito da Lu.Ma Production e distribuito come supplemento a Beat Magazine. Sul primo numero non poteva mancare lo Speciale dedicato al nuovo smartphone Curve 8520.
Sul mix on e offline si fonda la scommessa di Cecchetto che, nelcorso delle sue numerose esperienze professionali, ha dimostrato di conoscere e sapere parlare ai giovani. Ci riuscirà anche questa volta?