Marketing

Lavazza Design Family protagonista a Torino

Il nuovo hand-book presentato oggi alla stampa,curato dal critico del design Virginio Briatore, farà parte, abbinato alla tazzina icona di Lavazza, di una confezione regalo distribuita nel 2008 a Torino, nei migliori locali Lavazza, e negli shop di Torino WDC. L'iniziativa testimonia e racconta l'identità dell'azienda. Lavazza è Sponsor di Torino 2008 - World Design Capital.

"Lavazza Design Family è una visione che abbraccia l'azienda intera e ne fa una 'fabbrica del linguaggio presente', una fabbrica di prodotti, pensieri e life style". La frase tratta dal hand-book presentato oggi alla stampa, non è solo una estrapolazione simbolica dei contenuti ma è anche una suggestiva evocazione della filosofia che da sempre guida Lavazza.

Lavazza Design Family, curato dal critico del design Virginio Briatore, farà parte, abbinato alla tazzina icona di Lavazza, di una confezione regalo distribuita nel 2008 a Torino, nei migliori locali Lavazza, e negli shop di Torino WDC. L'handbook testimonia e racconta l'identità di un'azienda che, negli anni, ha saputo dotarsi di un linguaggio comunicativo forte e vincente.

Lavazza Design Family è una visione che abbraccia l'azienda e ne fa una 'fabbrica del linguaggio presente', non più solo produttrice di caffè ma anche di espressioni e scelte artistiche mirate. Non più solo bevanda, rito, socialità ma anche life style: un vero e proprio modo di vivere. L'estetica e il design sono da sempre passioni che accompagnano l'azienda, elementi dai quali traspare il desiderio di sperimentare ogni disciplina artistica. Grafica, fotografia, illustrazione, pubblicità, editoria, televisione, product design, interior design, food design, web, architettura: per ognuno di questi linguaggi Lavazza ha saputo trovare nel tempo interpreti e segni di forte valenza espressiva. Da fotografi di fama mondiale come Jean-Baptiste Mondino o Helmut Newton o ancora Elliot Erwitt, a 'mostri sacri' della creatività italiana come Armando Testa, Marco Zanuso e Pininfarina, fino all'esperienza di chef geniali come Ferran Adrià, o ancora di poliedrici architetti quali Karim Azzabi, Claudio Caramel, Matteo Thun e altri ancora, Lavazza ha sempre optato per scelte creative di valore.

Lavazza Design Family ripercorre in modo godibile e con l'aiuto delle immagini, le tappe di queste scelte. Tappe attraverso le quali l'azienda torinese ha contribuito alla storia del costume italiano, diventando parte della quotidianità per milioni di persone e lasciando un proprio segno anche nel campo del design. Lavazza crede che la propria passione nel ricercare una qualità condivisa, unita alla sperimentazione e all'impegno nello sviluppo di nuove forme innovative, giocherà un ruolo sempre più importante nel migliorare la quotidianità, avvicinando il design a tutte le persone e rimuovendo barriere culturali e sociali.

Portavoce della sperimentazione in diversi ambiti e rappresentante del 'saper fare italiano', Lavazza ha contribuito a dimostrare che tutto nella vita è design, che tutto deve essere fruibile anche esteticamente: da un pacchetto di caffè ad una macchina per espresso, dalle tazzine all'espresso (o meglio, èspesso, il caffè realizzato assieme a Ferran Adrià) e persino al logo che la rappresenta nel mondo, con quella 'A' che si erge alta fra le altre lettere, un po' segno un po' manifesto di un nuovo movimento e stile, simbolo di una svolta che nel mondo del caffè aprirà nuovi orizzonti.

Lavazza Design Family è un viaggio nell'universo di Lavazza per scoprire che forma e gusto si uniscono, e che la bellezza del design deve essere facilmente fruibile e alla portata di tutti.

Lavazza è Sponsor di Torino 2008 - World Design Capital, una manifestazione unica nel suo genere che rappresenta il più grande evento internazionale di design e caratterizzerà la città per tutto l'arco del 2008. Per Lavazza rappresenta un'opportunità di unirsi validamente e sinergicamente con la città e il territorio piemontese contribuendo alla conoscenza e alla fruizione del design presso il pubblico che interverrà da ogni parte del mondo.

Lavazza parteciperà attivamente a Torino 2008 attraverso alcuni eventi e mostre nell'arco dell'anno. Lavazza Coffee Roots – dal 4 al 30 giugno, Mostra a cielo aperto di immagini tratte dal libro 'Coffee Roots, viaggio alle radici del caffè' di Vittorio Castellani edito da Gribaudo e realizzato in collaborazione con Lavazza. Le immagini dei fotografi Guia Besana, Fabrizio Esposito e Andrea Guermani raccontano le tradizioni e gli usi del caffè nel mondo, dalla Turchia all'Indonesia, dall'Africa al Medio Oriente. Food Design Workshop – TWDC Summer School, incontri per raccontare in modo inedito le forme e le texture segrete del caffè. Da èspesso, al coffeesphere, alle spume, l'esplorazione del food design food secondo Lavazza. Mostra Food Design – Salone del Gusto – Torino, Lingotto, stand Lavazza –esposizione relativa alla storia di Lavazza nel food design in particolare per quanto riguarda le trasformazioni del caffè create nel corso degli anni in collaborazione con lo chef Ferran Adrià.