Marketing
LG Electronics lancia Chocolate con campagna da 2 milioni di euro
Un cellulare dal look total black, dotato di touch pad rosso fuoco che, se
sfiorato, rivela l'ampio display che si illumina di rosso, consentendo di
navigare nel menu anche a slide chiuso. Si presenta così
Chocolate, il nuovo modello di LG Electronics,
presentato oggi, 15 maggio, a Milano. Lanciato in Corea alla fine dello scorso
anno, in due mesi il nuovo cellulare ha raggiunto una quota di mercato del 7%,
un risultato che l'azienda spera si possa replicare anche in Italia. Già il nome
vuole connotare il prodotto come oggetto del desiderio, in grado di suscitare
emozioni e calore, lontano dalla freddezza della pura tecnologia.
Dotato di fotocamera integrata da 1,3 Mpixel, lettore di file musicali,
memoria da 128 Mb, il cellulare è stato premiato a importanti concorsi europei
di design come l'IF Design Award e il Reddot Design
Award, è sarà in vendita al prezzo di 449 euro. A sostegno del lancio,
un articolato programma di comunicazione, come ha spiegato ad Advexpress
Marina Marchini, corporate & brand communication: "Siamo
partiti con annunci stampa su magazine fashion e style e sulla stampa
specializzata. In particolare, siamo presenti sul numero di maggio dei mensili
Jack, Max, Gq, Xl, Style Magazine, Focus, Elle Décor. Dal 18 maggio
l'annuncio comparirà anche su Panorama, per tre settimane,
L'Espresso e Vanity Fair, per due settimane". Per il nuovo
cellulare è stata inoltre prevista una forte presenza in affissione a Milano: "È
già visibile un maxi formato da 600 mq in piazzale Loreto per
tutto il mese, e una station domination in metropolitana,
presso la stazione Montenapoleone, cui si aggiungono le posizioni negli
aeroporti di Linate e Malpensa. A Roma invece da metà giugno
saremo presenti con formati luminosi e pensiline". La creatività del maxi
formato in piazzale Loreto è di Victory Communication, la
concessionaria che gestisce lo spazio è Usa, mentre per la
metropolitana
l'azienda ha lavorato con IGPDecaux. Ma non manca un lancio anche in tv: "Da
domenica 21 – prosegue Marchini – partirà lo spot da 30" su reti
Mediaset
, frutto dell'adattamento di quello internazionale ideato da
Euro Rscg, agenzia di riferimento a livello
internazionale". La pianificazione dell'intera campagna è a cura di
Starcom . Sempre a Milano, poi, è stata lanciata un'iniziativa di
street marketing, con sagome di cartone poste in strade animate come
corso Buenos Aires, il tutto studiato dall'agenzia
Iaki. L'investimento complessivo si aggira intorno ai 2
milioni di euro. Nel 2005 l'azienda aveva
investito in comunicazione 5 milioni di
euro.
Si sono intanto appena concluse le campagne per i nuovi condizionatori Artcool , con spot su reti Mediaset dal 23 aprile, ideati dalla casa madre e adattati da Euro Rscg, e per il concorso 'Vincere è facile' legato ai nuovi televisori al plasma 42PC1RR, on air dal 16 aprile su Rai, Mediaset, La7,Sky, e dal 7 maggio su emittenti radiofoniche.
Insieme a Chocolate, l'azienda ha presentato oggi altri quattro modelli di
cellulare: si tratta di KG920, primo cellulare in Italia con
fotocamera da 5 Mega pixel, orientabile a 180°, che sarà sul mercato dalla fine
di giugno; KG320, cellulare sottile (9,9 mm di spessore) e
leggero (74 grammi); M6100, dal design snello e compatto che
ricorda quello di un lettore mp3; KG225, telefono di fascia più bassa che punta su un
design elegante.
Prosegue dunque la spinta all'innovazione dell'azienda, che nel 2005 in Italia ha realizzato un fatturato di 1,3 miliardi di euro, con un incremento del 60,8% rispetto agli 808 milioni del 2004. "La telefonia ha contribuito in modo significativo a questa crescita – ha spiegato Antonio Pezzoni, nuovo direttore della divisione Telecom –; il volume d'affari è infatti raddoppiato rispetto all'anno precedente. E la quota di mercato di LG in Italia negli ultimi 12 mesi è passata dall'8,30% al 14, 20%, secondo i dati Gfk". Nello stesso anno LG ha consolidato la leadership nel mercato Umts, portando la propria quota di mercato dal 41% al 48,3%, e ha conquistato una posizione di preminenza anche nell'I-mode, con una quota del 36%. Una particolare attenzoone è stata dedicata all'open market, e questo ha consentito do segnare una crescita nel canale retail, per i primi quattro mesi del 2006, del 13% rispetto all'analogo periodo 2005. A livello globale, per il 2006, l'azienda conta di raggiungere i 43,1 miliardi di dollari, contro i 34,7 miliardi del 2005.