Marketing

Lo Spazio MyFuture di Vodafone Italia apre a Milano con Unconventional Media

Il negozio, realizzato dalla divisione UM che sviluppa operazioni non convenzionali, coadiuvata da Jump McCann e da Planet McCann , comunica 'My Future' , il progetto di sostenibilità ambientale di Vodafone. Tra le iniziative, il concorso instant win che mette in palio biciclette per tutti coloro che smaltiranno il proprio cellulare vecchio, per consentire di riutilizzarne le componenti. On air campagna stampa e web.

Come già pubblicato da ADVexpress e da e20express (vedi notizia correlata), ha aperto oggi 1 aprile e resterà fino all'11 aprile in Corso Garibaldi 59 a Milano lo Spazio MyFuture di Vodafone Italia. Il negozio, realizzato da Unconventional Media, la divisione UM che si occupa di sviluppare operazioni non convenzionali, nasce con l'obiettivo di far conoscere al pubblico 'My Future' , il progetto di sostenibilità ambientale varato da Vodafone. (Nella foto Gianfranco Piccolo ad UM Italia )

UM, ha coordinato l'intero progetto dello Spazio MyFuture, dal reperimento della location allo studio dell'allestimento, delle strutture e dei materiali, all'ideazione del concept strategico-creativo, coadiuvata da Jump McCann e da Planet McCann, la green division di McCann Erickson specializzata nella comunicazione sostenibile.

Con il PVC ricavato dalle maxi - affissioni Vodafone sono state realizzate borse in vari modelli, sia per uomo che per donna. Le borse si possono acquistare presso il negozio e il ricavato sarà interamente devoluto a My Future.

Ci saranno inoltre degli appuntamenti in cui degli artigiani lavoreranno dal vivo il PVC ricavandone borse. Altra iniziativa per creare engagement e traffico, e stimolare il pubblico ad un comportamento eco-sostenibile, è il concorso instant win, che mette in palio biciclette personalizzate Vodafone My Future per tutti coloro che smaltiranno il proprio cellulare vecchio, per consentire di riutilizzarne le componenti.  Il ricavato dalla loro rigenerazione, unito al contributo di Vodafone, permetterà di finanziare l'installazione degli impianti fotovoltaici forniti da Enel.si in alcune scuole d'Italia.

Infine lo Spazio MyFuture ospiterà tre giornate di laboratorio creativo dedicate alle scuole, per sensibilizzare i giovani all'importanza del riciclo e del rispetto dell'ambiente. Parallelamente ci saranno tre serate dove verrà offerto un aperitivo al pubblico, per coinvolgerlo ulteriormente nel mondo Vodafone MyFuture.

A supporto dell'iniziativa, come ha spiegato ad ADVexpress Antonella Cultrera, responsabile trade communication, "Vodafone ha panificato una campagna stampa in due soggetti sui principali periodici e una campagna online sull'eco ricarica firmate 1861 United e pianificate da OMD. Il budget è di 500mila euro".