Marketing
Marketing forum 2008: all'insegna della discontinuità
Prenderà il via il 28 maggio prossimo la tredicesima edizione del
Marketing forum, il meeting annuale organizzato a Milano da
Richmond Italia e dedicato ai direttore marketing e comunicazione italiani e
stranieri.
Il 29 maggio il Marketing forum ospiterà l'evento di premiazione degli NC Awards, il premio dedicato alla comunicazione integrata organizzato da ADC -Agenzia della Comunicazione di Salvatore Sagone.
In un incontro tenutosi questa mattina all'Hotel NHow di Milano Claudio Honegger (nella foto), amministratore unico di Richmond Italia, ha presentato le novità di quest'anno del meeting, partendo dal tema sul quale sarà incentrato, ovvero la discontinuità.
Si parlerà dei cambiamenti che hanno interessato l'economia mondiale, ma soprattutto si rifletterà su come sia possibile mantenere la propria identità ed essere innovativi anche a fronte di mutamenti fondamentali, tenendo presente che, come ha messo in luce Honegger, "proprio la discontinuità e quindi il cambiamento diventano l'elemento principale che consente di dare continuità al successo di un'impresa".
Una 'discontinuità' non solo globale, ma rilevata anche nel comportamento dei singoli individui, in particolare nei consumi e nei mezzi, come hanno dimostrato le più recenti ricerche realizzate da GfK-Eurisko, i cui risultati sono stati presentati sempre nell'incontro di oggi da Giorgio Licastro , department manager di GfK-Eurisko (vedi notizia correlata).
A discutere di discontinuità al Marketing Forum ci saranno alcuni relatori di prestigio, tra cui Claudio A. Bosio, vicepresidente di GfK Eurisko, Alex Giordano e Mirko Pallera, i Ninja del marketing non convenzionale, e Joseph L.Walden, ex Colonnello della USA Army, che sarà anche il protagonista di un seminario sull'etica nel marketing.
"Inoltre - ha spiegato Honegger - il focus del Marketing forum di quest'anno sarà la persona, non solo il professionista". In programma ci saranno infatti workshop con l'obiettivo di stimolare confronti costruttivi sui temi molto sentiti della routine lavorativa.
Ma sono molte altre le novità di questa edizione del meeting. In primo luogo la location: dopo Palazzo Mezzanotte, teatro dell'edizione 2007, quest'anno è la volta del Superstudio Più, spazio simbolo della Milano all'avanguardia nelle aree della moda, dell'arte e del design.
Uno degli obiettivi di quest'anno infatti, come ha spiegato Honegger, è quello di "trasformare il Marketing forum in un evento aperto alla città". Proprio per questo, alcuni eventi saranno aperti al pubblico. In particolare, si potrà partecipare liberamente alla conferenza inaugurale del 27 maggio e alla chiusura del 30 maggio, così come ad altri appuntamenti e mostre in tema".
Riservati agli incontri di business tra delegates e exhibitors invece i due giorni centrali della manifestazione, il 28 e il 29 maggio, ricchi di conferenze, workshop e seminari a loro dedicati. "In particolare il 29 – ha continuato Honegger – il marketing forum ospiterà l'evento di premiazione degli NC Awards, il premio dedicato alla comunicazione integrata organizzato da ADC -Agenzia della Comunicazione di Salvatore Sagone".
La tredicesima edizione del Marketing forum presenterà anche uno spazio interamente dedicato alle nuove tecnologie e ai servizi su piattaforma tecnologica digitale. Si tratta del Digital Marketing forum, tramite cui si metteranno in luce i motivi per cui è conveniente per le aziende investire nel marketing digitale.
Dulcis in fundo, sarà data ai partecipanti la possibilità di sfidarsi nella prima Marketing Forum Urban Golf Challenge, organizzata negli scenari post industriali di via Tortona.
Serena Piazzi