Marketing

McDonald's lancia il CottoRicco con Leo Burnett

Lo spot, pianificato sulle principali emittenti radio e televisive italiane, è una riduzione a 15" della campagna 'L'Equivoco' nata per i sapori Belli Freschi, ai quali appartiene anche il nuovo CottoRicco.

Continuano fino al 3 settembre, in tutti i ristoranti McDonald's aderenti all'iniziativa, i sapori belli freschi con una gustosa novità: il CottoRicco. Un nuovo panino tutto italiano, caratterizzato da un'appetitosa fetta di prosciutto cotto delicatamente aromatizzato e formaggio fuso, arricchito da due cremose salse, croccante insalata iceberg e una fetta di pomodoro fresco.

I sapori belli freschi si completano con altri due prodotti: il classico Big Tasty, caratterizzato dalla sua saporita salsa Big Tasty e da un hamburger di carne bovina italiana selezionata, e il McRoyal Deluxe, buonissimo nella semplicità della sua cremosa salsa, del morbido formaggio fuso e di un ottimo hamburger. I nuovi prodotti saranno venduti sia singolarmente sia in formula menù e si aggiungeranno agli altri tradizionali panini, alle patatine, alla Fruit Bag, al Fruit & Yogurt e alla linea Salads Plus, arricchendo ulteriormente l'ampia offerta di McDonald's. 

A supporto dell'operazione sarà on air dal 7 al 22 luglio e dal 30 luglio al 5 agosto una nuova campagna radio-televisiva con focus sul nuovo panino CottoRicco. La campagna, pianificata sulle principali emittenti radio e televisive italiane, è stata realizzata dall'agenzia Leo Burnett . Lo spot che andrà in onda è una riduzione a 15" della campagna 'L'Equivoco' nata per i sapori Belli Freschi, ai quali appartiene anche il nuovo CottoRicco.

Nel film, due amiche teenager si raccontano le occasioni di consumo favorite dall'uso del take away. Ma, per un equivoco, che nasce dal casuale origliamento della conversazione da parte dei genitori, i loro discorsi verranno scambiati per una confessione di argomento "scabroso". La comedy di questo spot scaturisce da un insight radicato nella nostra cultura e che riguarda il delicato rapporto tra figli e genitori in quella fascia d'età in cui i ragazzi cominciano a vivere una propria autonoma vita sentimentale che suscita ansie e curiosità nei genitori. Il risultato è un racconto dai toni ironici e leggeri che finisce per mettere d'accordo entrambe le generazioni. L'ambientazione balneare del film aiuta a introdurre la novità dei sapori Belli Freschi, ideali per le stagioni (e le storie) più hot, così come anche la campagna radiofonica. Nel comunicato radio infatti il classico richiamo del venditore ambulante di cocco(bello) si trasforma in un sorprendente invito ad assaggiare il cotto(bello).