Marketing

Montana debutta nello sport con la linea 'Power'. Budget 2008 di 3 mln

Il marchio del Gruppo Cremonini ha presentato oggi, 19 novembre, a Milano, il libro 'Mezzogiorno di cuoco', dove ripercorre un cinquantennio di attività e di comunicazione. Quest'anno il lancio di Montana Power, la carne in scatola per gli sportivi con 20 g di proteine e l'1,2% di grassi, al centro di campagne su stampa specializzata. 220 mln il fatturato 2008.

Montana, nata a Milano 55 anni fa, ripercorre nel libro 'Mezzogiorno di cuoco' di Giuseppe Romano  tutta la sua tradizione di marchio di punta dell'alimentazione italiana, il suo percorso e l'evoluzione del suo stile pubblicitario, reso famoso dal celebre Gringo all'epoca di Carosello. Oggi, 19 novembre, in Terrazza Martini a Milano, la presentazione del libro.

 Nella cornice dell'evento ADVexpress ha intervistato Mauro Fara, direttore marketing Montana Alimentari (Gruppo Cremonini) che ha spiegato le principali novità del marchio. "Fino al 2007 abbiamo scelto di comunicare in televisione con gli spot  istituzionali interpretati da Gene Gnocchi. Ora, anche a causa dei costi elevati dei passaggi televisivi e di una maggior focalizzazione del marchio su un prodotto di nicchia come Montana Power, la carne in scatola per gli sportivi con 20 g di proteine e l'1,2% di grassi lanciata quest'anno, abbiamo intrapreso la strada della stampa specializzata. Nell'ottica del lancio nei canali distributivi di questo prodotto specialistico,rivolto al target selezionato degli sportivi, quest'anno siamo stati in comunicazione sulle riviste di settore e sui quotidiani sportivi con la creatività di Uni.One. Le stesse campagne saranno declinate anche all'estero, soprattutto in Spagna, Francia, Germania e Inghilterra. Molto importante anche il web:  il sito www.montanapower.it rappresenta un importante strumento di informazione e interazione con i clienti, anche attraverso concorsi e viral. Altra leva importante sono le sponsorizzazioni sportive, in particolare nell'ambito di numerose gare ciclistiche. Infine Montana presidia le principali fiere nazionali e internazionali a tema sportivo".

Spostanzo l'attenzione sul fronte istituzionale, il marchio Montana è al centro di un importante progetto dedicato alla ricerca alimentare. "Nel 2009 realizzeremo la terza edizione del Premio Montana alla ricerca alimentare, che coinvolge prestigiose università italiane - ha spiegato Fara - . L'iniziativa sarà supportata da campagne stampa sui quotidiani in alcuni mesi dell'anno". "Nel nostro piano media rivestono grande importanza anche le sponsorizzazioni -  ha precisato il direttore marketing, che rappresentano una quota considerevole del budget, pari, in totale, a circa 3 mln". Il marchio ha chiuso il 2008 con un fatturato pari a 220 mln e stima nel 2009 una crescita del 10%.

Tra le numerose iniziative di carattere territoriale messe in campo da Montana, l'apertura, nel parmense dello show-room Montana Gourmet, per la vendita e degustazione di prodotti tipici. Il locale offre alla clientela un'ampia varietà di prodotti, tra i quali i salumi DOP e IGP a marchio Montana. 

E.C.