Marketing

Nasce Alti Formaggi, il Consorzio delle D.O.P

Oggi, Mercoledì, 20 gennaio alla Sala Convegni 1 di Regione Lombardia, quattro Consorzi di formaggi, Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo, Salva Cremasco  hanno presentato il nuovo Consorzio per fare sistema e divulgare meglio sapere e informazioni su questi prodotti di qualità.  La strategia di comunicazione del Consorzio passa dal web, dal portale www.altiformaggi.com dove saranno segnalate iniziative per consumatori ed appassionati.
Nasce Alti Formaggi, un 'Consorzio' composto da quattro Consorzi di formaggi, Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo, Salva Cremasco. Una strategia volta a fare sistema e divulgare meglio sapere e informazioni su questi prodotti di qualità, una risposta concreta per vincere la crisi che ha investito anche il settore dell’agroalimentare.

Alti Formaggi, che ha debuttato oggi, 20 gennaio, a Milano, presso la Sala Convegni 1 di Regione Lombardia,  è un sistema innovativo per riuscire ad affermare l’eccellenza di quattro prodotti lombardi. Di questi, tre sono già D.O.P. - Provolone Valpadana, Taleggio e Quartirolo Lombardo,e una in arrivo - Salva Cremasco. Una unione 'operativa' storica, un sistema per affrontare uniti il futuro assieme anziché in contrapposizione. Un esempio per affermare, ognuno con le sue caratteristiche e diversità, qualità ed innovazione di quattro fiori all’occhiello del comparto agro-alimentare, un sigillo a garanzia dell’eccellenza.

La D.O.P. è un prodotto di qualità il cui potenziale va attivato. Soprattutto in periodi di crisi ci sono delle opportunità che vanno sperimentate con energia: queste, ad esempio, sono legate al mondo della gastronomia ma anche del turismo, della ricerca del benessere, del territorio. Alti formaggi è sì uno slogan nuovo che al suo interno ha una vera rivoluzione, un’azione di congiungimento che rappresenta interessi comuni forti.

Alti Formaggi nasce dalla volontà di comunicare la tradizione di Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco che rappresentano un patrimonio produttivo, geografico e culturale.

Ogni prodotto è unico perché esprime passione e storia; è unito dalle tradizioni del territorio ed è eccellente in quanto alimento completo, sano e nutriente.

La strategia di comunicazione del Consorzio passa dal web, dal portale www.altiformaggi.com dove troveranno spazio informazione, valorizzazione e promozioni comuni. Il sito sarà anche il punto di riferimento per trainare la ripresa dei prossimi anni con iniziative per consumatori ed appassionati.

"Il nostro obiettivo è interagire in modo sempre più attivo con i consumatori principalmente attraverso la rete - sottolinea Vittorio Emanuele Pisani, Coordinatore delle attività di Altiformaggi - Non solo internet, ma anche presenze attive ed iniziative specifiche, formazione ed informazione nel mondo della scuola. Siamo nati da poco, ma desideriamo diventare un punto di riferimento su un vasto perimetro, ovvero tutto quello che può favorire comprensione e consumo di questi favolosi prodotti agroalimentari".

EC