Marketing
Novartis Consumer Health festeggia 10 anni in Italia con nuovi lanci e un budget di 20 mln
Advexpress ha fatto il punto sull'azienda con il direttore marketing Marco Lelli. Voltaren Emulgel e Cerotto sono on air in con S&S. A breve anche il ritorno di Benefibra con Euro Rscg. A marzo partirà la campagna stampa di Gibalgina Dol firmata Grey. A luglio al via lo spot Voltadvance firmato Saatchi&Saatchi. Pianifica Mediaedge:cia.
Un anno carico di nuovi prodotti, nuove campagne e un pizzico di
autocelebrazione. E' il 2007 di Novartis Consumer Health, la
divisione di Novartis, uno dei gruppi principali nell'offerta di farmaci per
tutelare la salute, curare le malattie e migliorare il benessere delle persone.
In occasione della ricorrenza, domani sarà allestita in via Sarpi 6 a Milano una
mostra evento che ripercorre, con parole e immagini, i successi, i prodotti più
celebri e le campagne più diffuse di Novartis. Alla vigilia della presentazione,
Advexpress ha chiesto al Direttore Marketing Marco Lelli di
tracciare un breve bilancio dell'azienda.
"La divisione Consumer Health viene formalmente costituita all'inizio del 1997. Alla sua nascita, la famiglia di prodotti di Novartis Consumer Health OTC è composta da brand ancora oggi presenti sul mercato come Neocibalgina, Pursennid, Portolac, Optalidon, Neo Optalidon, Nicotinell, Zymafluor, Fenistil, Sinecod, Venoruton, oltre a Calcium Sandoz, Eurax e Novapirina. La divisione è cresciuta nel tempo, sono stati introdotti nuovi prodotti e il fatturato ha superato nel 2006 i 130 milioni di euro. L'innovazione, soprattutto nei prodotti, è stata la principale arma vincente, ma ha contribuito a questa crescita anche la strategia volta a dare visibilità all'azienda sui principali mercati di riferimento. In particolare, l'azienda ha costruito un forte posizionamento nel settore degli analgesici, dove, con Voltaren e Cibalgina detiene la quota del 30%; in quello dei prodotti dell'area gastrointestinale con Benefibra, e dei lassativi con Pursennid, Portolac e una quota del 25%: Un'altra area di grande sviluppo è quella della pediatria, dove siamo presenti con numerosi prodotti come Zymafluor, compresse che integrano l'assunzione di fluoro fornendone la giusta quantità ai bambini per la prevenzione della carie. Quest'anno, inoltre, abbiamo in serbo alcune novità. In primis il lancio di Voltadvance, l'analgesico contro la cervicale, che sarà in comunicazione a luglio con una campagna televisiva firmata Saatchi&Saachi e pianificata dal nostro centro media di riferimento Mediaedge:cia. Voltaren Emulgel e Cerotto, invece, torneranno in comunicazione in questi mesi, riproponendo le campagne che già l'anno scorso hanno avuto grande successo determinando un incremento nelle vendite dei prodotti. A breve partirà la campagna di Benefibra con alcune novità rispetto al flight dell'anno scorso. La creatività è firmata da Euro Rscg. A marzo sarà la volta di Gibalgina Dol, un nuovo prodotto che sarà lanciato da una campagna stampa firmata Grey, che si rivolgerà soprattutto a un target femminile. Un'altra iniziativa importante riguarda Inharinel, il decongestionante nasale per bambini, che sarà parte integrante di un'ampia attività di informazione sulle testate di mamme e bambini realizzata da Grey".
Sul fronte degli investimenti, Marco Lelli ha precisato: "A sostegno di un piano di comunicazione così articolato, è previsto un budget che si aggira intorno ai 20 milioni di euro, declinato il 75% nell'advertising e il 20% in alcune attività di below the line come la sponsorizzazione di un beach volley tour e la presenza dell'azienda con stand e materiale informativo come sponsor di alcune scuole di scii. L'obiettivo è dare maggiore visibilità alla marca, che, per colpire i target di riferimento, sta estendendo le pianificazioni anche al web e alle televisioni satellitari". "Un'altra importante iniziativa - ha aggiunto Marco Lelli - è BimbInSalute, un progetto che mette a disposizione di mamme e bambini prodotti specifici e materiale informativo, consultabile anche online".