Marketing
Nuovo assetto azionario per StudentiMediaGroup
Nuovo assetto azionario per StudentiMediaGroup. L'azienda, che ha chiuso lo scorso anno fiscale con un fatturato di 2.550.000 milioni di euro, comunica infatti in una nota che Paolo Ainio e Pietro Boroli sono i nuovi azionisti di maggioranza.
L'acquisto verrà perfezionato entro il secondo trimestre 2006 ed è cominciato all'inizio dell'anno con la cessione della maggioranza da parte di Wisequity. In questo modo si completa l'evoluzione da sito internet nato nel periodo della new economy dall'idea di alcuni studenti universitari a gruppo di successo che si confronta con aziende nazionali e internazionali.
Buoni risultati anche nel primo trimestre 2006, che registra un incremento del 42% rispetto allo stesso quarter del 2005.
"Internet sta diventando infatti il media di eccellenza e StudentiMediaGroup raggiunge, con i suoi siti di successo (studenti.it, girlpower.it, giovani.it e ioscelgo.it) almeno 1.700.000 giovani fra i 14 e i 25 anni - dichiara Pietro Boroli-. I siti rispondono alle esigenze dei giovani, che hanno trovato delle vere e proprie piazze virtuali in cui esprimersi, giocare, studiare e incontrarsi. Attraverso la community, ma anche la free press tribu , uno studente su tre in Italia riceve così informazioni, partecipa ai forum, ai sondaggi, alle chat, alimentando e autogenerando contenuti sempre nuovi."
"Ogni giorno una città virtuale di 25.000 giovani si incontra per esprimere idee, opinioni, dubbi, incertezze, in cui si muovono, trascorrono il tempo libero e affrontano anche i temi più caldi", aggiunge Paolo Ainio. "Anche gli investimenti delle aziende parlano chiaro e i dati sulla pubblicità online sono in continua crescita. In un mercato pubblicitario che cresce di pochi punti percentuali all'anno, la pubblicità on line cresce del 20%, e StudentiADV, la concessionaria del gruppo, cresce del 40% all'anno, posizionandosi fra le prime 10 on line. Dall'inizio dell'anno abbiamo allargato il nostro fatturato raccogliendo pubblicità anche realtà esterne che operanp sullo stesso target."
Uno dei motivi che ha guidato l'investimento di Ainio e Boroli è che,
"Internet e il mobile sono sempre più presenti nella vita degli Italiani; per i
giovani è il media di eccellenza per il tempo libero e lo studio e presto lo
sarà per la maggior parte di noi", dichiarano i nuovi investitori. "I giovani
preferiscono infatti l'interattività di Internet alla passività della
televisione, questa è stata la "vision" di StudentiMediaGroup già cinque anni
fa, quando Internet era solo New Economy."
Ambiziose le previsioni di crescita del gruppo. "L'obiettivo di crescita per il 2006 è di raddoppiare il fatturato nei prossimi due anni, i presupposti ci sono tutti - commenta Luca Lani, Amministratore Delegato e fondatore di StudentiMediaGroup (nella foto)-. Sono convinto che riusciremo anche a raddoppiare il MOL nel giro di due anni." Il nuovo assetto azionario non prevede cambiamenti a livello manageriale: "Il management team di StudentiMediaGroup è composto da professionisti di esperienza e tenacia che hanno portato l'azienda a crescere anche quando le net company sono state travolte dalla bolla speculativa," precisa Ainio.