Marketing

Nuovo posizionamento strategico per Suntimes come agenzia olistica e con vision basata sul “Wonder Impact”. Obiettivo 2024: 10 milioni di euro di fatturato

Francesco Pelosi, cofondatore: “Il 17 ottobre a Milano ci sarà la 3a edizione di Fight Gravity, serie di talk per essere influenzati dalla cultura, ascoltare punti di vista differenti e innovativi. Quest’anno il tema sarà “Wonder Impact” proprio per raccontare che quello che ci muove è il desiderio di incidere positivamente sulle realtà in cui viviamo"

C’è una nuova SUNTIMES che si presenta con un modello di agenzia olistica differenziante e che conta su un nuovo posizionamento co-creato insieme al team e supportato dal rinnovato impulso creativo dell’Executive Creative Director Selmi Barissever, entrato a gennaio in squadra. 

Non solo una nuova brand identity visiva, più moderna e differenziante, ma un vero e proprio riposizionamento strategico come agenzia olistica come ci spiega Nicholas Figoli (destra nella foto) founder dell’agenzia: “Ci ha sempre distinto un mindset imprenditoriale che fa vivere i progetti su cui lavoriamo come se fossero nostri, riuscendo ad essere partner affidabili per costruire la crescita futura dei brand. E’ questa la nostra mission che abbiamo rafforzato grazie alla nuova visione olistica dell’agenzia: oggi non solo siamo in grado di essere unico referente startegico/creativo ma abbiamo team dedicati allo sviluppo di  campagne full funnel, inclusa la gestione dei budget media per garantire la massima visibilità e performance”.

Questa modello è il cuore del nuovo posizionamento, elemento distintivo e già presente nel DNA dell’agenzia che ha portato SUNTIMES a creare relazioni solide e durature con importanti brand internazionali come Smeg, Enervit e Wella Professionals e che ha permesso recentemente di allargare il suo portfolio con campagne di lancio e posizionamento per Sperlari e EA SPORTS.

SUNTIMES ha chiuso un 2023 in crescita a 9 Mio€ di fatturato (+10% vs 2022) e punta a chiudere il 2024 a 10 Mio€. Con un team di 80 persone nelle due sedi è in una fase di crescita molto importante come ci racconta il founder Francesco Pelosi (sinistra nella foto): “Siamo riusciti a strutturare l’agenzia grazie un team di esperienza e un chiaro assetto organizzativo: grazie alla fiducia che nutriamo nel nostro Suncrew, nostra prima linea, i modelli manageriali che abbiamo implementato e l’effort di tutte le persone coinvolte, siamo pronti a sfide sempre più grandi. Oggi la strategia di crescita è chiara: vogliamo massimizzare il valore dell’organizzazione, facendo evolvere l’agenzia in linea con i nostri valori e il nuovo posizionamento, continuando a essere solidi ed indipendenti”.  

Nel nuovo posizionamento colpisce il concetto di “Wonder Impact” che è una vision ambiziosa ma anche un purpose che guida e guiderà sempre più il lavoro dell’agenzia.

“Il “Wonder Impact” è il true north della nostra vision con cui dichiariamo che tipo di ruolo vogliamo avere sulle realtà che viviamo” - continua Figoli - ”La creatività e il modo in cui si comunica, possono avere un impatto molto importante sulla società a seconda dell’uso che ne viene fatto: pensiamo a temi come l’inclusione o la disparità di genere, ma anche all’importanza delle parole e delle immagini scelte, alla correttezza dei messaggi che passiamo. Ma non solo: il “Wonder Impact” è il modo in cui vogliamo lavorare con le persone del nostro team e con i team dei nostri partner, creando relazioni durature che portino risultati concreti nel business”. 

 Questa vision fondata sul concetto di “Wonder Impact” prende forma in maniera concreta già nelle sedi dell’agenzia che sono sia uffici che hub creativo/culturali: a Milano sui Navigli e alla Spezia dove è stato creato il SUNSPACE, nato dal recupero di un ex-cinema storico in centro per diventare spazio d’incontro, confronto e formazione per tutta la città.

Proprio in questi spazi e dalla voglia di rendere tangibile il Wonder Impact nasce l’evento Fight Gravity: una serie di talk e momenti di approfondimento per cercare il confronto e condividere il pensiero, ed essere pronti al domani.

 A raccontarci di più su questo evento è Pelosi: “Il 17 ottobre a Milano ci sarà la terza edizione di Fight Gravity, il format live che abbiamo sviluppato per condividere insieme ai nostri partner la nostra voglia di superare i limiti imposti o che ci auto imponiamo. Una serie di talk per essere concretamente influenzati dalla cultura, ascoltare punti di vista differenti e innovativi e avviare conversazioni per riflettere e agire. Ovviamente quest’anno il tema sarà “Wonder Impact” proprio per raccontare che quello che ci muove è il desiderio di incidere positivamente sulle realtà in cui viviamo. Durante questo evento lanceremo la nostra Wonder Academy per puntare alla formazione del nostro team, aperta anche ai team dei nostri clienti. Questo per noi significa essere partner”.

Per scoprire più da vicino la nuova SUNTIMES non resta che dare un’occhiata al sito suntimes.it e contattarci per partecipare all’evento.