Marketing

Parmareggio: il Parmigiano Reggiano...per tutti i gusti. Budget di 3-4 milioni

La nuova gamma di prodotti che propone nuove stili di consumo del Parmigiano Reggiano è sostenuta da una campagna stampa al trade firmata Tbwa, e, da ottobre, da uno spot.  L'obiettivo del Consorzio Granterre è di incrementare del 25% il fatturato del Gruppo nei prossimi tre anni e di far crescere del 4-5% all'anno la quota di mercato (18,5%). (Nella foto Paolo Micheli, presidente di Parmareggio).

C'è gran fermento nel mondo del Parmigiano. Parmareggio, azienda del gruppo modenese Granterre - il consorzio che possiede Unigrana e Parmareggio e che, con un fatturato (2005) di oltre 239 milioni di euro, è uno dei principali produttori di Parmigiano Reggiano con il 18,5% di quota di mercato - lancia una nuova gamma di prodotti che propone nuove tipologie di consumo del Parmigiano Reggiano: intero, a base di mousse spalmabile, grattuggiato, in stick, a spicchi, a cubetti... Tante varianti e formati per tutti i gusti, già in distribuzione sugli scaffali, pubblicizzati da una campagna stampa al trade firmata Tbwa Italia e che da ottobre-novembre saranno in televisione con una campagna pubblicitaria. Per un investimento in comunicazione di circa 3-4 milioni di euro.

I nuovi prodotti e la nuova strategia di Parmareggio sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa al  ristorante Peck a Milano. "Da alcune indagini è emerso che i consumatori hanno la necessità di essere maggiormente guidati nella scelta d'acquisto del Parmigiano Reggiano – ha spiegato Paolo Micheli  (nella foto a sinistra), presidente di Parmareggio-. In un mercato variegato e segmentato, in cui esistono poche varianti di prodotto e di confezione, e in uno scenario socio –economico complesso, la nostra azienda ha deciso di essere innovativa ed ha rinnovato l'offerta con due nuove linee con diverse stagionature e gusti".

La linea 'Dal cuore delle Colline Emiliane', selezione della migliore produzione collinare, comprende il Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi dal gusto superiore e quello stagionato 24 mesi dal gusto intenso. La linea 'Selezione Granterre' propone il Parmigiano Reggiano dal gusto pieno, stagionato 22 mesi e confezionato sottovuoto, e quello da pasto di gusto delicato. Tanti gusti ma anche numerose possibilità di consumo: Granterre ha pensato anche agli snack lanciando la novità dei formaggini a cubetto in vaschetta, la crema spalmabile e i bocconcini. Sullo scaffale i consumatori troveranno anche i Grattuggiati di Qualità e i formati ormai celebri di Parmigiano, con una confezione in versione rinnovata, sia nell'immagine che nei materiali, e che, dopo attenti studi grafici, fa bella mostra di un nuovo logo realizzato da Landor e in cui è protagonista 'il signor Parmareggio', garante della qualità dei prodotti e maestro del Parmigiano Reggiano. Nuove anche l'etichetta e le ricche informazioni di servizio, come l'indicazione dell'origine, del gusto e del livello di stagionatura, ma anche consigli su ricette e modalità di consumo.

"Il progetto Parmareggio del Gruppo Granterre – ha spiegato Eros Valenti (nella foto a destra), presidente del Consorzio Granterre – parte dalla valorizzazione del segmento di mercato coperto dal Parmigiano Reggiano che secondo i dati Ac Nielsen Retail ha un valore di mercato di 880 milioni di euro, pari al 50,8% del mercato". "Un progetto – ha spiegato Paolo Micheli – nel quale abbiamo investito 1 milione di euro, e che ha l'obiettivo di incrementare del 25% il fatturato del Gruppo nei prossimi tre anni e di far crescere del 4-5% all'anno la quota di mercato".

Il Parmigiano Reggiano sarà quindi il protagonista sugli scaffali dei punti vendita, dove sarà in distribuzione, e dove saranno diffusi anche materiali, locandine, leaflet al consumatore e un caratteristico espositore pensati per sostenere con una comunicazione ad hoc l'iniziativa. In tema di comunicazione, Silvia Benuzzi, marketing manager Parmareggio, ha dichiarato ad ADVexpress ai margini della conferenza: "Attualmente abbiamo lanciato una campagna al trade firmata Tbwa, agenzia scelta dopo una consultazione, pensata per far conoscere ai target di riferimento i nuovi prodotti Parmareggio. A ottobre-novembre partirà una campagna pubblicitaria televisiva, caratterizzata dal messaggio 'Parmareggio, scelta di piacere', che potrebbe riguardare sia il brand che alcuni prodotti. Il piano di comunicazione sarà articolato in base all'efficacia che avranno la nuova strategia e il lancio dei prodotti sul mercato".