Marketing
Per Buongiorno nuova struttura organizzativa e nuove nomine
Buongiorno SpA annuncia novità nella struttura organizzativa
e nuove promozioni nel top management con responsabilità a livello
internazionale.
La nuova struttura risponde al mutato posizionamento globale
della multinazionale italiana leader nel mercato del digital entertainment, e
alle linee guida recentemente illustrate nel piano industriale a seguito
dell'integrazione del competitor iTouch.
Con l'acquisizione
di iTouch, Buongiorno è diventata la società #1 al mondo nel mobile
entertainment con 38 uffici in 53 paesi, connessioni dirette con oltre 100
operatori telefonici nel mondo, accesso a oltre 2 miliardi di clienti di
telefonia cellulare e una delle prime 3 posizioni in 8 dei più grandi mercati
geografici mondiali.
In questo contesto di importante crescita delle dimensioni strutturali e di mercato, la nuova struttura organizzativa diventa parte integrante della aggressiva strategia di rafforzamento e continua espansione di Buongiorno nel suo mercato di riferimento, ricoprendo il ruolo di interlocutore privilegiato dei principali operatori telefonici e dei grandi gruppi media, e perseguendo al tempo stesso la propria strategia di distribuzione multicanale tramite il proprio brand consumer Blinko. La nuova struttura organizzativa razionalizza le principali attività trasversalmente per area di business, favorendo apertura, dinamicità e dialogo tra le funzioni, promuovendo la partecipazione e l'espressione del talento e del valore delle persone in tutti i Paesi in cui Buongiorno è presente. Vengono inoltre razionalizzati i riporti all'Amministratore Delegato, Andrea Casalini che, con la nuova matrice gestionale, ha una visibilità ancora maggiore su tutta la struttura per poter così guidare l'ambiziosa crescita del Gruppo, un fatturato nel range di 330-350 m€ ed ebitda 41-45m€ previsti nel 2008.
Andrea Casalini ha così commentato: "Buongiorno ha oggi una presenza internazionale e un team senza pari nell'industria. Il consolidamento ottenuto tramite l'integrazione di iTouch ci consente di investire in misura ancora maggiore in nuove idee e nuovi prodotti, in particolare nell'area dei servizi convergenti web e mobile. L'annuncio odierno sottolinea la strategia del Gruppo nel perseguimento degli importanti risultati che ci prefiggiamo per il 2008, il rafforzamento delle funzioni centrali della struttura ha proprio lo scopo di mantenere alti i margini per la crescita, a seguito della razionalizzazione dei costi a livello locale, e contribuire così ulteriormente alla creazione di valore sia presso gli azionisti sia nei confronti dei clienti business e consumer in tutto il mondo. La professionalità, l'esperienza e l'impegno dei nostri Top Manager, contribuiranno significativamente a rafforzare lo sviluppo delle attività, e complessivamente al successo di Buongiorno in un mercato effervescente, che crescerà ancora molto nei prossimi anni".
In particolare, le attività strategiche di produzione e vendita sono slegate dalla territorialità dei paesi per fare capo a team internazionali, che avvalendosi degli skill e delle expertise di professionisti provenienti da geografie ed esperienze diverse, agiscono a livello centrale per creare uno standard qualitativo e produttivo che - in coordinamento con le strutture locali – viene poi adattato alle esigenze dei singoli Paesi garantendo così efficacia sul mercato locale.
Le due macro aree sono ora così organizzate:
- Global Market
Development & Sales: guidata da Pietro De Nardis,
l'area gestisce a livello globale l'offerta ai clienti del Gruppo siano essi
consumatori finali e clienti business, quali operatori telefonici e Gruppi
Media. Rientra nella responsabilità dell'area la gestione della crescita, dei
costi, e del fatturato così come la customer satisfaction, il tutto in
coordinamento con le differenti country a livello locale e, a livello
strutturale, con le aree Marketing, Technology e Operations. Pietro De Nardis,
che è tra i fondatori dell'azienda, in precedenza ricopriva il ruolo di
President Central Europe di Buongiorno. Prima di entrare in Buongiorno, Pietro
De Nardis ha maturato una significativa esperienza nell'area marketing dei beni
di largo consumo ricoprendo ruoli di responsabilità in società quali Unilever,
Barilla e Bolton Group.
Pietro De Nardis si è laureato magna cum laude, in
Economia e Commercio all'Università di Parma.
- Global Marketing,
Product & Supply: guidata da Fernando González
Mesones, è l'area focalizzata sulla gestione e sullo sviluppo del
portfolio prodotti di Buongiorno. Rientrano nelle competenze della struttura tra
le altre cose la ricerca e sviluppo, la gestione dei portali web e wap,
l'offerta agli operatori telefonici (B2O). Fernando González Mesones ricopriva
in precedenza la carica di President Americas and Iberia . Dopo aver trascorso
più di 8 anni in Procter & Gamble in Spagna e in America
Latina, Fernando Mesones è entrato a far parte del team di Buongiorno nel
2000.
Laureatosi in Finanza, Marketing ed Economia all'Università di Madrid,
Fernando Mesones tiene dei corsi di e-commerce in qualità di docente all'
"Instituto de Empresa".
La nuova struttura organizzativa, che sarà effettiva a partire da gennaio 2008, è stata disposta a supporto dello sviluppo di Buongiorno sulla base di scelte strategiche la cui realizzazione è di fatto già stata avviata nel corso di questo anno: lo sviluppo della divisione Marketing Service operante nel mercato del mobile e digital advertising, il lancio di Blinko come consumer brand globale; la continua espansione geografica con lo sviluppo delle attività direct to consumer e attività in partnership con operatori e gruppi media; le innovazioni di prodotto che hanno consentito a Buongiorno di vincere il "Best Mobile Entertainment Company" award del Mobile Entertainment Forum o il premio come miglior prodotto innovativo al Music Store realizzato in partnership con Tim Brazil.
Tra le altre nomine ai vertici del Gruppo Buongiorno: Lucia Predolin, già International Marketing and Communication Director, è stata nominata,IR & Marketing Communication Director aggiungendo la responsabilità della comunicazione finanziaria a quelle delle strategie di marketing e di advertising in tutti i paesi nei quali opera il Gruppo. Laureatasi magna cum laude in Economia e Marketing all'Università Cattolica di Milano, Lucia Predolin ha iniziato la sua carriera nella società pubblicitaria Saatchi & Saatchi, dove in quasi 10 anni ha ricoperto diverse cariche, fino a raggiungere la posizione di Direttore Clienti con la responsabilità di clienti e progetti di rilievo internazionale.
Pier Paolo Cervi, già Country Manager Italia, è stato nominato Head of Italy & Mediterranean Rergion con la responsabilità di tutte le attività di Buongiorno sul mercato italiano e dei Paesi dell'area Mediterranea (quali Grecia, Turchia, Egitto). Cervi avrà l'obiettivo di far proseguire la rapida crescita delle attività di Buongiorno sulle geografie di riferimento. Pier Paolo Cervi ha iniziato la sua carriera in Barilla, dove nell'arco di nove anni ha ricoperto diversi incarichi prima in ambito Operations e Tecnologie industriali; successivamente in area Marketing, ricoprendo vari ruoli e giungendo nel 1999 ad essere il Marketing Manager dei prodotti "Snack" dell'azienda, gestendo brand quali: Mulino Bianco, Barilla, Pavesi e Ringo.