Marketing

Per il 2022 SIPA e Inside unite all’insegna della comunicazione digitale strategica con l’Inside Conversion Marketing

L'azienda di packaging punta sulla sostenibilità in un'ottica di economia circolare, e per far conoscere ai suoi potenziali clienti le opportunità attinenti a uno sviluppo produttivo in linea con il rispetto ambientale, ha scelto di puntare sul processo metodologico e tecnologico messo a punto dall’agenzia grazie al lavoro degli specialist di Inside Lab, il laboratorio di ricerca, innovazione, sperimentazione e consulenza alle imprese, che costituisce una delle 9 aree strategiche della realtà guidata dal Ceo e Respesponsabile Strategico Luca Targa (in foto).

SIPA (Gruppo Zoppas Industries) punta sulla sostenibilità in un'ottica di economia circolare, ed ha individuato in Inside quale partner adatto per far conoscere ai suoi potenziali clienti le opportunità attinenti a uno sviluppo produttivo in linea con il rispetto ambientale.

Nel 2018 a Kasama, in Giappone, ha inaugurato Xtreme Renew, il primo sistema a ciclo unico per la produzione di preforme utilizzando il 100% di rPET (PET riciclato) all'interno di un unico ciclo di riscaldamento.

Proprio l'esperienza nel green marketing, nella comunicazione sostenibile e nel digital marketing, sono stati i fattori determinanti per la scelta dell'agenzia gestita dal Ceo e Resp. Strategico Luca Targa (in foto).

SIPA e Inside collaborano insieme dal 2019, e hanno scelto di puntare sul potente Metodo Inside Conversion Marketing, un processo metodologico e tecnologico messo a punto dall’agenzia stessa grazie all’intenso e continuo lavoro degli specialist di Inside Lab, il laboratorio di ricerca, innovazione, sperimentazione e consulenza alle imprese, che costituisce una delle 9 aree strategiche di Inside. L’obiettivo dell’Inside Conversion Marketing è quello di massimizzare la brand awareness, rendere efficiente ogni attività e garantire un alto grado di personalizzazione, aumentando al contempo il tasso di conversioni e di engagement.

Si tratta di una strategia di comunicazione, diffusione e posizionamento dei contenuti che consente di veicolare a target mirati non solo i messaggi di natura commerciale, ma anche articoli di valore informativo in un’ottica di cultura di settore, incrementando così la brand identity dell'azienda.

Il progetto coinvolge 70 professionisti suddivisi tra creativi e specialist, e si prospetta come uno degli apripista nazionali per il settore B2B.