Marketing
Sanford Brands: nuovo spot Replay e gara media Dymo
E' in arrivo una valanga di novità per Paper Mate, lo
storico marchio di strumenti per la scrittura che torna in comunicazione con
Replay in una nuovissima campagna firmata Leo
Burnett e pianificata da Starcom. E sul fronte media,
è in partenza una gara tra alcune centrali, tra le quali Starcom, per
Dymo, marchio di accessori per l'etichettatura recentemente
acquisito da Sanford Brands, il Gruppo di cui fanno
parte, tra gli altri, anche Paper Mate, Parker
e Waterman (la cui creatività è gestita a livello
internazionale da Bbh), rotring e Sharpie.
"La nuova campagna televisiva di Replay firmata Leo Burnett – ha spiegato oggi ad ADVexpress Matteo Lanzi (nella foto), marketing manager Sanford Italy nel corso di un open day a Milano - partirà a fine agosto fino a settembre sulle principali reti soprattutto in occasione dell'inizio delle scuole. La creatività proporrà il formato cartoon che ci contraddistingue da anni, ma sarà completamente rinnovato e si presenterà in uno stile fresco e moderno. Nello spot la penna tornerà ad essere l'alleata segreta degli scolari nella scrittura e ricorderà il claim 'Replay, essere sempre ok'. Il valore della campagna è di 500mila euro, mentre l'investimento globale in pubblicità di Sanford Brands è di oltre 2,5 milioni di euro". La pianificazione è di Starcom".
A breve sarà on air anche la campagna di Dymo. "La comunicazione televisiva del valore di 2,2 milioni di euro firmata a livello internazionale da Y&R, sarà pianificata da novembre a sostegno delle stampantine di etichette. La creatività racconterà l'invidia delle vecchie stampantine verso quelle elettroniche, tanto che tenderanno dei tranelli allo stampatore... Attualmente è in corso una gara media tra circa 3 centrali, tra le quali Starcom, per la pianificazione del marchio". Riguardo agli altri brand del Gruppo non sono previste altre attività di comunicazione.
Sul fronte delle sponsorizzazioni, Sharpie, la penna
indelebile che scrive su tutte le superfici (vetro, plastica, metallo, cd...)
sarà protagonista come sponsor tecnico agli Internazionali d'Italia di
Tennis che si terranno tra pochi giorni a Roma. "Durante il torneo di
tennis verranno distribuite in omaggio oltre 90.000 penne indelebili Sharpie in
8 colori e 15 mila mini Sharpie – ha precisato Lanzi -. Il marchio, già
diffusissimo in America, è in fase di lancio in Italia e gli Internazionali di
tennis rappresentano un evento ad hoc soprattutto perchè la penna potrà essere
utilizzata dal pubblico di sportivi per personalizzare oggetti ed accessori con
l'autografo dei tennisti. Chi si recherà nelle aree Sharpie, inotre, riceverà in
omaggio penne e oggetti firmati. L'obiettivo, entro l'anno, è di raddoppiare il
fatturato del marchio".
Paper Mate ha pensato anche alle esigenze dei più piccoli proponendo per il
4° anno consecutivo l'iniziativa ludico – didattica 'Se ci sei lascia un
segno' e il kit 'Così è (se mi pare)'. Il kit
realizzato dagli esperti della società Vve di Milano, inviato
gratuitamente agli insegnanti di 8 mila classi elementari italiane che hanno
scelto di aderire all'iniziativa, contiene un percorso stimolante che si snoda
attorno al racconto 'La prossima volta, ti bacio' scritto da Emanuela Nava.
Attraverso 9 'schede attività' gli insegnanti potranno coinvolgere gli alunni in
un laboratorio di scrittura creativa insegnando loro a costruire tanti racconti
sui temi più fantasiosi e creativi. Inoltre il settore educazione Paper Mate in
occasione del 25° anniversario della penna cancellabile Replay ha ideato anche
'Premio Replay', un concorso letterario rivolto agli insegnanti
per descrivere com'è cambiata negli anni la metodologia educativa.
A proposito di scrittura, il marchio ha lanciato tre nuovi prodotti nel mondo della scrittura quotidiana: Flexgrip Gel, una penna a inchiostro gel; Auto Advance, una matita a mina con un design innovativo, e Liquid Paper, il correttore liquido ad alta precisione. "Abbiamo pensato a diversi progetti di comunicazione e abbiamo lanciato sul mercato nuovi strumenti per migliorare e rendere la scrittura sempre più veloce e precisa – ha concluso Lanzi - . L'obiettivo di Sanford Italy nel 2006 è di superare i 45 milioni di euro di fatturato, registrando un +10%".