Marketing

Seat PagineGialle lancia PagineGialle Nav

Seat Pagine Gialle, insieme a Gate5, società recentemente acquisita da Nokia e terzo fornitore di software per la navigazione PND OEM in Europa, lancia PagineGialle Nav: il navigatore satellitare che include l'intero database delle PagineGialle e delle PagineBianche. Gli utenti potranno utilizzare l'intero database di Seat Pagine Gialle - che comprende oltre 23 milioni di contatti - per trovare la propria destinazione: le ricerche, nella località che si intende raggiungere o nei dintorni della propria posizione, potranno essere effettuate per tipologia di servizio, di prodotto o di marchio, oppure digitando la ragione sociale o il nome di un privato, oltre che inserendo l'indirizzo da raggiungere. L'interfaccia, semplice e intuitiva, guiderà poi l'utente curva dopo curva, con indicazioni vocali chiare, fino al raggiungimento della meta.

PagineGialle Nav consentirà inoltre – quando non utilizzato per la navigazione - di ascoltare musica, vedere video o guardare fotografie sullo schermo panoramico da 4 pollici, grazie alle applicazioni di serie incluse nel dispositivo in grado di gestire i file dei formati più comuni (MJpeg, MP3, MP4, WMV, jpeg, ecc.). Il livello di copertura geografica di PagineGialle Nav prevede, grazie all'accordo con Navteq – che opera nello sviluppo, nell'aggiornamento e nella distribuzione di mappe digitali - oltre alla cartografia dell'intero territorio italiano, anche la mappatura completa e dettagliata di un'area di circa 200 km attorno al nostro Paese. Sono quindi comprese le mappe della Svizzera, dell'Austria, di parte della Germania e della Francia, della Slovenia e della Croazia al massimo dettaglio, nonché le principali strade d'Europa, per garantire la raggiungibilità dei principali centri abitati del continente. Le mappe fornite, per tutti i territori al di fuori dell'Italia, saranno corredate da un database di Punti Di Interesse, organizzato in 50 categorie.

Gli aggiornamenti gratuiti settimanali e mensili dei database di PagineBianche e PagineGialle potranno essere scaricati sul navigatore tramite connessione Bluetooth del telefonino o utilizzando la connessione Internet del proprio PC e un apposito programma disponibile sul sito http://www.visual.paginegialle.it dal 15 novembre prossimo. PagineGialle Nav sarà disponibile nei centri della grande distribuzione organizzata, nelle principali catene di negozi specializzati in elettronica di consumo e in numerosi punti vendita indipendenti, da metà novembre ad un prezzo consigliato di 379 euro, grazie all'accordo di distribuzione stretto con ICAL .

"Con il lancio del navigatore PagineGialle Nav, Seat dà un'ulteriore dimostrazione della propria capacità di innovazione - ha dichiarato Luca Majocchi, Amministratore Delegato di Seat Pagine Gialle -.  Dopo il colore sulle PagineBianche, le nuove edizioni delle PagineGialle, il 12.40 e la versione Visual di paginegialle.it, per citare solo le novità lanciate nell'ultimo anno, il navigatore marchiato PagineGialle vuole creare un nuovo media a beneficio dei nostri utenti e dei nostri inserzionisti. Con esso vogliamo creare un nuovo punto di riferimento per il settore: a chi usa il navigatore permetteremo di cercare non più una via o una località, ma direttamente una persona o una azienda e di essere portato al suo indirizzo; alle aziende offriremo la possibilità di farsi pubblicità e di farsi trovare grazie a un media unico sul mercato dal punto di vista tecnologico e funzionale."