UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Marketing

Seiko ricorre al guerrilla marketing per promuovere il Power Design Project, esposizione allestita presso la Seiko Boutique Milano

L'azienda ha scelto questa forma di promozione nel rispetto della propria sensibilità ai temi ambientali. Da molto tempo il brand è attivamente impegnato in iniziative legate alla salvaguardia dell’ambiente.

Seiko lancia una campagna di guerrilla marketing finalizzata al drive to store in collaborazione con GreenGraffiti® per promuovere il Power Design Project, un'esposizione unica allestita presso la Seiko Boutique Milano in Via della Spiga 52, dal 15 al 30 aprile. L’operazione coinvolge 30 punti strategici della città di Milano, che copriranno le zone Tortona e Isola.

Seiko promuove attivamente questo progetto attraverso 30 graffiti sui marciapiedi che invitano a visitare l’esposizione in boutique. Il disegno dei graffiti riproduce l'immagine legata a uno degli orologi "Incredibly Specialized", il “Panda Lovers”, e verrà posizionato in vie e piazze storiche della città, fra le più frequentate durante la settimana del Fuorisalone.

“Con questa iniziativa diamo vita a un’attività inedita per noi; desideriamo essere presenti e a contatto con il territorio e invitare direttamente i milanesi e i turisti che interverranno per la design week a visitarci. Il messaggio dei graffiti è curioso e accattivante, sono certo che gli appassionati di design seguiranno le tracce del panda” commenta Filippo Nembrini, Direttore Seiko Italia.

La creatività, sviluppata in-house, riproduce il ritratto di un panda con riferimento all’orologio che lo vede protagonista, un segnatempo, frutto di un esercizio stilistico a cura dei design interni alla Manifattura, che gioca sul significato della definizione “panda” in orologeria, normalmente identificata con gli orologi con quadrante chiaro e sotto quadranti neri.

I GreenGraffiti® rappresentano una forma innovativa e sostenibile di espressione artistica e comunicazione, che cattura l’attenzione proprio come la produzione di un’opera di street art. Realizzati con una tecnologia all'avanguardia e materiali eco-compatibili, trasmettono messaggi creativi senza alcun impatto ambientale e decorano in modo unico i grigi spazi cittadini con una grafica colorata, pop e originale. Questi graffiti temporanei vengono prodotti con una tecnica brevettata a basso impatto ambientale: la miscela utilizzata è a base naturale, la fase di pulizia avviene con sola acqua e gli stencil in alluminio vengono completamente riciclati al termine della lavorazione. Inoltre, su ogni installazione viene applicato un layer di Pureti®, una soluzione composta da nanoparticelle che, grazie all’energia solare, innescano un processo di fotocatalisi che rende ogni graffito un presidio mangia-smog, in grado di produrre ossigeno e al contempo di ridurre inquinanti come PM10 e PM2.5.

Il Power Design Project di Seiko è un'esperienza che invita i visitatori a esplorare la creatività espressa fuori dagli schemi. I designer della Manifattura Seiko si sono dedicati a un’analisi approfondita dell'essenza degli orologi, spingendosi oltre le concezioni tradizionali e le loro classiche funzioni. Il tema dell’edizione 2024 del Power Design Project, "Incredibly Specialized Watches", presenta sette orologi inediti, ciascuno con una storia unica e destinazioni d'uso altrettanto sorprendenti. Il Power Design Project sfida i limiti del design tradizionale dell’orologeria, esplorando nuove sensibilità attraverso segnatempo “specializzati”.

Seiko ha scelto questa innovativa forma di promozione nel rispetto della propria sensibilità ai temi ambientali. Da molto tempo il brand è attivamente impegnato in iniziative legate alla salvaguardia dell’ambiente.