Marketing

Siace lancia un concorso per Colli Euganei con campagna di Pallino

Il concorso a premi "Gusta la Frutta, Vinci il Benessere" intende premiare i consumatori della gamma di frutta sciroppata. L'a. d. Stefano Giubertone anticipa a ADVexpress anche le strategie pubblicitarie e promozionali dei marchi BonMaman e Andros

Parte a marzo e durerà sei mesi il concorso a premi "Gusta la Frutta, Vinci il Benessere" con il quale il marchio Colli Euganei intende premiare i consumatori della propria gamma di frutta sciroppata. Sorto come iniziativa dalla società padovana Siace, distributrice del marchio, il concorso ha il compito principale di promuovere due concetti cari all'azienda: il salutare consumo di frutta e il godimento del benessere, concetti visivamente stilizzati dall'immagine che pubblicizza il concorso stesso e che vede in primo piano un cesto di frutta e una donna in estremo relax prima, o dopo, un massaggio.

E difatti Siace, in collaborazione con il Consorzio Terme Euganee, partner dell'operazione, mette in palio come primo premio 10 soggiorni per due persone alle Terme di Abano e Montegrotto, stazione termale specializzata in fango-balneo terapia. "Così- spiega l'a.d. Stefano Giubertoni (nella foto in basso) - la Siace, che si posiziona oggi come uno dei pricipali produttori italiani di confettura con una quota di produzione a volume di circa il 17%, intende essere riconoscibile in un mercato considerato maturo con un consumatore invecchiato insieme ad esso e dove il comportamento competitivo tra le aziende passa per lo più attraverso la concorrenza di prezzo". "In questo contesto- prosegue Giubertoni- l'idea di "vecchia conserva" comunemente associata alla frutta sciroppata, peraltro vissuta come succedanea della frutta fresca, deve lasciare il posto all'immagine di un prodotto premium che si presenta con assortimenti arditi al limite della pasticceria e che vuole diventare una scelta cosciente e di piacere per consumatori edonisti e raffinati".

La linea Colli Euganei, nella versione classica e nella versione "Specialità" spingerà i propri sapori attraverso la stampa specializzata, la comunicazione di prodotto all'interno di punti vendita animati da locandine e da hostess, la presenza alle fiere dedicate al cibo e il restyling delle etichette in grado di far emergere le confezioni dagli scaffali. La creatività e la pianificazione della campagna promozionale è stata gestita da un'unica agenzia di Padova, la Pallino.

"L'obiettivo dei prossimi sei mesi - conclude Giubertoni - è il rilancio del marchio dopo la forte crescita del 60% nel quadriennio 2001-2004, la conquista di una più grande distribuzione sul territorio nazionale e la fidelizzazione del consumatore".

A margine della presentazione, Stefano Giubertoni avvicinato da ADVexpress, ha aggiunto che è prevista una campagna pubblicitaria anche per il marchio Bonne Maman e Andros, di cui Siace è rispettivamente distributrice e filiale italiana. "In particolare, - anticipa Giubertoni- si è pensato a una pubblicità di stampo classico che avrà come focus i prodotti Bonne Maman e che sarà declinata su stampa a pagina intera e nelle quarte di copertina delle riviste femminili, ma non fashion, degli inserti settimanali dei quotidiani (Venerdì o Sette), delle pubblicazioni legate all'universo del turismo (Meridiani) e a quello della cucina come Tavola o La Cucina Italiana , mensile di gastronomia e cultura alimentare che è anche partner del concorso "Gusta la Frutta , Vinci il Benessere". Curata nella creatività e nella pianificazione sempre dalla Pallino, tale camapgna avrà un budget di 300.000 euro.

Differente, invece, sarà la comunicazione pubblicitaria per la gamma Andros: spiega Giubertoni che a breve sarà presentato Fruit Pocket, mousse di frutta tascabile, come sponsor della maratona cittadina Stramilano dove Siace sarà presente per distribuire il prodotto e favorirne la degustazione. Con il claim "Da oggi la frutta si mangia così", Fruit Pocket sarà pubblicizzato tramite affissioni inizialmente in un'area test (Milano) e con animazioni all'interno dei punti vendita. La creatività e la pianificazione sono a cura della milanese Ulysse. La spesa prevista dall'azienda per questo tipo di comunicazione si attesta intorno al mezzo milione di euro.