Marketing

Sony Ericsson festeggia i cinque anni con un nuova brand identity

Per l'azienda un terzo trimestre '06 in crescita, con 298 mln di fatturato netto. È stata annunciata la nuova brand identity sviluppata dall'agenzia Wolff Olins, e a novembre partirà la campagna per i modelli W950, W300 e W710.   

Nata nel 2001 da una joint venture paritetica tra Sony ed Ericsson, Sony Ericsson azienda produttrice di telefoni cellulari festeggia oggi i suoi primi cinque anni di vita. L'azienda si posiziona attualmente al quarto posto tra i produttori mondiali di telefonia mobile.

I festeggiamenti per questo primo lustro, sono stati anche l'occasione per presentare la nuova brand identity e una serie di modelli tra cui lo Z610i, che sarà disponibile in Italia a partire da questi giorni e si segnala per il design innovativo, caratterizzato da una cover a specchio e da un display interno Oled che può essere visualizzato solo quando il telefono è in funzione.

La nuova identità sviluppata dall'agenzia Wolff Olins si basa su un concept semplice e su una nuova linea di colori più accesi., scelti per differenziare i prodotti Sony Ericsson da quelli dei competitors. In particolare il logo verde, noto anche come logo liquido, è ora associato a un messaggio che si concentra sulla persona e sulle sensazioni legate a ciò che i prodotti e le applicazioni Sony Ericsson le consentono di vivere.

L'obiettivo del cambio di identità è stato spiegato a margine della conferenza da André Jacquet (nella foto in alto a sinistra), managing director Sony Ericsson Italia. "Abbiamo deciso di cambiare la brand identity perchè abbiamo compreso che Sony Ericsson era sì vista come una marca di alta qualità, ma anche come una marca a volte troppo esclusiva, un prodotto non pienamente accessibile. Quello che vogliamo è far avvicinare più persone al nostro prodotto e al nostro marchio, allargando i confini del nostro mercato. È per questo che punteremo su aspetti quali la musica, le foto, il walkman, tutti elementi che derivano dal know-how delle due aziende d'origine. Abbiamo scelto di dare vita ad una comunicazione molto colorata al cui centro si troverà il nostro logo abbinato a una serie di messaggi, che si riferiscono ai nostri consumatori".

Il nuovo layout presenta il logo Sony Ericsson al centro di una serie di messaggi che da una parte vedono il soggetto 'Io' e d'altra l'oggetto, in questo caso 'la mia musica', riproponendo la celebre grafica che vede un cuore interposto tra le parole inglesi 'I' e 'N.Y.'. 

"In Italia - ha poi continuato André Jacquet - la campagna sarà declinata su più mezzi: tv, radio, internet, outdoor. Avrà inizio in novembre e proseguirà sino a Natale. Per quanto riguarda la creatività, questa è l'ultima campagna a cura di McCann Erickson , dato che a settembre abbiamo siglato un accordo con Saatchi & Saatchi, che sarà la nostra agenzia creativa a livello mondiale. Per la pianificazione si conferma invece il rapporto con Mediaedge:cia, che rappresenta il nostro acquirente di spazi a livello mondiale". Saatchi & Saatchi aveva vinto la gara internazionale indetta da Sony Ericsson, divenendone lo scorso primo settembre l'agenzia creativa internazionale.

"Quest'anno abbiamo raddoppiato il budget in comunicazione rispetto allo scorso anno - ha concluso Jacquet -, e per il 2007 abbiamo in programma un investimento ancora maggiore, saremo infatti molto attivi, con una serie di comunicazione che copriranno tutto l'arco dell'anno".

Alcune specifiche sulle attività di comunicazione che Sony Ericsson attuerà in Italia sono poi state offerte dal marketing communication manager Sony Ericsson Italia, Francesca Guerra. "Ci sarà una campagna di supporto ai telefoni della linea walkman - ha affermato Francesca Guerra - che di fatto servirà anche a lanciare la nuova brand identity. L'uscita sarà a fine ottobre primi di novembre su tv, in modo da poter mostrare tutte le caratteristiche e funzioni del prodotto. Dopodiche partirà l'outdoor con una pubblicità dinamica sugli autobus di Milano e Roma, con l'obiettivo di parlare dei luoghi, come i mezzi di trasporto, in cui la gente non sa come occupare il proprio tempo. Ci sarà inoltre advertising su internet, con particolare attenzione ai siti musicali. I modelli di telefono che andranno in comunicazione saranno il W950, il W300 e il W710 , all'interno di uno spot di categoria".

Dalla sua nascita Sony Ericsson è cresciuta in modo considerevole. Nel 2005, l'azienda ha più che raddoppiato il suo profitto annuale raggiungendo nel terzo trimestre un utile netto di 104 miliioni di euro, e aumentato le unità prodotte e le vendite, rispettivamente del 33% e del 41%. La crescita è stata confermata anche nel 2006, con un terzo trimestre con vendite per 2913 milioni di euro, equivalenti a un +42% rispetto al periodo corrispettivo nel 2005, e un utile netto per il terzo trimestre di 298 milioni di euro, pari a un +186% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente.

Luca Giovannetti