Marketing

Town Life lancia la nuova City Car 'GTB Sport'

La nuova auto che rappresenta la rivisitazione in chiave moderna del modello 'Ginevra' nata dalla penna di Tonino Lamborghini, sarà presentata con una serie di eventi e lanciata in comunicazione nel 2007. Budget 2007 intorno a 1,5 milioni di euro, pari al 12% del fatturato".

Town Life va alla conquista del mercato delle vetture da città e presenta con la 'GTB Sport', citycar della nuova generazione che si guida dall'età di 16 anni, con la patente A, esposta oggi in anteprima, allo Spazio Modadesign a Milano. La vettura che si presenta al giovane pubblico con un design originale, arricchita di particolari come le cromature del tubo di scarico e del tappo del serbatoio, i cerchi in lega, il cruscotto elettronico, è stata realizzata dal Centro Stile interno della Town Life in collaborazione con la D.I.P. Designers Italian Partners e rappresenta la rivisitazione in chiave moderna del modello 'Ginevra', una veturette nata dalla penna di Tonino Lamborghini , disponibile sia diesel che benzina.

"Town Life si inserisce in un mercato in forte espansione: con le city cars a trazione endotermica trova mercato a livello Europeo in tutti coloro che non possiedono la patente, coprendo una fascia che parte dai 14 anni, o in chi vuole circolare con facilità nel traffico cittadino. Con le versioni elettriche entra in quel mercato privato e pubblico interessato ai problemi ambientali" – ha spiegato ad ADVexpress Gianluca Filippi, responsabile marketing Town Life -. "La gamma Town Life è composta da Ginevra, auto a motorizzazione Diesel, Ginevra Gtb a benzina e Helektra a motorizzazione elettrica. Il nuovo modello sarà presentato con una serie di eventi e la partecipazione al MotorShow. L'obiettivo è di raggiungere il 25% dei 5600 veicoli venduti all'anno in Italia. Quest'anno ci siamo concentrati sulla strutturazione e sul potenziamento della società nata nel 1998, con l'apertura di un nuovo stabilimento a Perugia e, entro poco tempo, in Brasile. L'obiettivo è di crescere del 50% nel 2006, anche in considerazione della produzione di Golf Carts a marchio Lamborghini famose in tutto il mondo. Nel 2007 abbiamo in previsione corposi investimenti in comunicazione e marketing, stimati intorno a 1,5 milioni di euro, pari al 12% del fatturato".