Marketing
Un bollino celebrativo per ricordare la tradizione Gancia
'Gancia nel 1865, il primo Spumante in Italia'. Questa la scritta che fa mostra di sé su tutti gli Spumanti a marchio Gancia e Pinot di Pinot dall'autunno 2007 e in vista delle festività di fine anno. Un bollino celebrativo, pensato per rafforzare nel consumatore la coscienza che Gancia è da oltre un secolo e mezzo il marchio che tutela la prima, vera autentica ricetta dello Spumante italiano.
Come ha spiegato ad ADVexpress Lamberto
Gancia, vicepresidente della storica cantina di Canelli: " Questa
operazione di comunicazione, semplice e diretta, è stata
sviluppata per raggiungere i consumatori in tutta Italia nel periodo dell'anno in cui si concentra maggiormente
il consumo delle bollicine. L'iniziativa si inserisce in un progetto più ampio,
che prevede un restyling graficodi tutti i prodotti della gamma Gancia,
volto ad esaltare non solo la tradizione storica del marchio ma anche la
garanzia di qualità ed autenticità che solo chi ha inventato per primo
lo Spumante può continuare a garantire. Inoltre sono previste numerose attività promozionali sul
punto vendita, sostenute anche quest'anno dal claim 'Allora Gancia!', il cui concept si
basa sulla premiumness di prodotto".
Dal quartier generale di Canelli (Asti), sede storica della casa spumantiera, arriva un'importante novità: Gancia ha deciso di raggiungere il pubblico attraverso il grande schermo attraverso il product placement. Sul grande schermo da fine ottobre propone infatti in due importanti scene del nuovo film dei fratelli Vanzina 'Italia 2061', i prodotti Gancia Brut e Gancia Asti. La scelta è ricaduta su una pellicola di forte richiamo di pubblico, lo stesso al quale si rivolge lo Spumante Gancia. Il film sarà distribuito in 400 sale nelle principali città di tutta Italia e si prevede un pubblico di 1 milione di persone.
"L'approdo al cinema per Gancia risponde alla volontà di raggiungere i consumatori nel periodo pre e post-Natalizio con una strategia innovativa e distintiva - ha precisato Lamberto Gancia -". Riguardo alle strategie di comunicazione per il 2008, il vicepresidente ha dichiarato: "Stiamo definendo piani e obiettivi per l'anno prossimo. Quest'anno stimiamo di raggiungere un fatturato di oltre 110 milioni di euro. Puntiamo a crescere sia in Italia che nei mercati internazionali, dove il vino italiano ha grande successo".