Marketing
Veuve Clicquot Rosè, un lancio 'ad arte'
Il nuovo champagne arriva sul mercato circondato da una filosofia ben precisa, 'Living Rosè' ; da eventi come la mostra 'Rosè d'autore' a Milano, una galleria fotografica che ripercorre tappe e valori del marchio e una grande affissione in piazza Duomo.
Veuve Clicquot lancia sul mercato il
Rosè
, il nuovo champagne pensato per
un target allargato ma rivolto soprattutto a un pubblico femminile,
al quale la Maison lo presenta accompagnandolo da
una filosofia 'Living Rosè' e da una serie di iniziative ed eventi
realizzati 'ad arte'.
Francesca Terragni, direttore marca Italia di Veuve Clicquot. "Per il lancio del Rosè abbiamo pensato a un piano di comunicazione molto simile a quello di un prodotto di moda o di un profumo, seguendo la filosofia che fa dell'esclusività e dell'originalità le carte vincenti di una comunicazione. E' ormai noto che Veuve Clicquot è un vino eccellente, quindi abbiamo lavorato su un messaggio che riassumesse i simboli del prodotto e ci siamo inventati attività diverse che ruotano attorno alle diverse sfumature del rosa nel quotidiano. Il primo progetto di 'Living Rosè, intrecci di seduzione e romanticismo', è una mostra, Rosè d'autore', che sarà inaugurata domani allo Spazio Forma a Milano, dove resterà allestita per tutta la durata del Salone del Mobile fino all'8 aprile. 'Rosè d'autore' è la mostra che raccoglie le immagini scattate dai grandi fotografi internazionali dell'agenzia Magnum che interpretano l'universo rosa e il ritratto della femminilità emerso dalla ricerca di Future Concept Lab. Si scoprono tante gradazioni di rosa, che volgono al gioco, allo stupore, allo spettacolo... a volte animate da trasparenza, altre da ironia e curiosità... La seconda interpretazione del rosa esposta a Milano è la mostra 'Omaggio a Madame Clicquot', una ricostruzione fotografica delle tappe più importanti dell'icona della Maison Veuve Clicquot, Barbe –Nicole Ponsardin e dei valori del suo operato ancora oggi centrali come l'intuizione, la determinazione, la creatività. Una mostra-percorso valorizzata dagli architetti designer Olivier Gullemin & Olivier Védrine e che da Milano toccherà le principali città italiane".
Il progetto di lancio del nuovo champagne pensato soprattutto per un target
femminile si articola in molte altre iniziative. "Abbiamo chiesto alle redazioni
dei principali periodici, soprattutto femminili, una personale interpretazione
del Rosè – ha precisato Terragni -. Per alcuni mesi, quindi, le testate
comunicheranno il Living Rosè in differenti sfaccettature, in una forma
distintiva e originale rispetto alla tradizionale comunicazione pubblicitaria".
A proposito delle prossime campagne, Terragni ha aggiunto: "Nel secondo semestre
riproporremo la campagna tradizionale del Veuve Clicquot caratterizzata dal
tratto rosso inconfondibile di Florance Delgas sullo sfondo giallo, ma sarà
contraddistinta da un nuovo tocco rosa. Lo stesso tocco che apparirà sulla
grande affissione visibile da aprile in piazza Duomo, raffigurante una coppia
che brinda con il nuovo Rosè e, sullo sfondo, alcuni elementi stilizzati di
design che ricordano la presenza a Milano del Salone del Mobile".
Tanti anche gli eventi che diffonderanno l'arrivo del nuovo champagne. Tra questi alcune degustazioni e 'Clicquot on the Beach', che interesserà i locali più alla moda nel periodo estivo. E ancora, un'operazione esclusiva: "Il lancio di tre profumi Givenchy in edizione limitata che si richiamano al nostro vino millesimato, che saranno presentati nelle profumerie con attività rivolte alla clientela. L'obiettivo del lancio del nuovo rosè in tutto il mondo è di incrementare la nostra presenza nel mercato del rosè che in Italia ha ancora dimensioni ridotte, mentre in Francia ha dimensioni maggiori. Il budget di lancio del Rosè rappresenta il 20% del budget globale in comunicazione".