Media
Dad: 8 mln (+30%) nel 2006. 10 mln l’obiettivo 2007
Chiuderà l'anno con una crescita del 30%, a quota 8
milioni di euro, e guarda al 2007 con l'obiettivo di superare i
10 milioni di euro di fatturato. E' Dad, la
concessionaria dei quattro canali televisivi di Sitcom
(Leonardo, Alice, Nuvolari, Marco Polo), dove da
poco è arrivato Mauro Oliveri (nella foto), nuovo direttore commerciale, che sta
mettendo a punto una strategia ben precisa: "Mettersi a disposizione delle
aziende per favorire la vendita dei loro prodotti, mettendo a punto piani su
misura e offrendo spazi multimediali di grande visibilità". Advexpress ha fatto
il punto con Oliveri sui traguardi raggiunti dalla
concessionaria e sulle prospettive per il futuro".
Tracciamo brevemente un bilancio dell'andamento della concessionaria nel 2006. Che previsioni di crescita avete?
Pensiamo di chiudere con un fatturato vicino agli 8 milioni di euro e un incremento dell'8%.
E per il 2007 qual è l'obiettivo?
Pensiamo di superare i 10 milioni di euro di fatturato. Un traguardo a cui puntiamo anche grazie al nuovo management che si è costituito da poco, composto, tra gli altri, da Mimmo Pesacane, responsabile centri media e key clients; Rosa Capoti, responsabile area Triveneto; Vittorio Tresoldi, responsabile della sede commerciale di Emilia Romagna e Toscana.
Quali sono i punti di forza della vostra offerta?
Certamente la nostra capacità proporre un prodotto di altissima qualità ad un prezzo competitivo. A dimostrazione di ciò, da qualche settimana siamo in overbooking sui canali, dove non c'è spazio per altri spot. Il pienone riguarda soprattutto Alice e Nuvolari, ma anche Marco Polo, ad esempio, è al completo nel prime time della serata.
Chi sono i principali investitori dei canali tematici?
Soprattutto marchi del segmento automotive, dalle aziende automobilistiche a quelle di pneumatici, di carburanti. Molte anche le aziende del largo consumo, soprattutto nelle categorie Food e Homecare, e la telefonia
Come spiega un tale 'pienone' di clienti?
Semplice: noi offriamo alle aziende investitrici la possibilità di comunicare con efficacia e a costi ridotti a un target specifico e selezionato. La televisione generalista, che rappresenta il media principale nel nostro Paese, è molto più dispersiva per gli investitori e richiede un costo di pianificazione più elevato.
Avete in programma qualche nuova iniziativa nel 2007?
Posso anticipare che l'anno prossimo daremo impulso e apriremo agli investitori la nostra reste sul digitale terrestre Sitcom 1 e internet. Alice, ad esempio, il nostro canale tematico su cucina e casa, ha un sito molto vivace dove le persone possono trovare le ricette che sono state presentate nei programmi; Nuvolari, il canale di auto, ha una community molto frequentata. Si tratta di spazi interessanti per gli investitori, dove i marchi possono comunicare con un ampio target di utenti.
Riguardo a Marco Polo e Leonardo ci sono novità?
Abbiamo alcuni progetti in fase di definizione. In particolare pensiamo di mettere a punto attività spazi di pianificazione su più mezzi, dalla televisione, alla stampa al web.
Qualche esempio?
Nuvolari, il canale di auto, ha una rivista 'Nuvolari Magazine' che potrebbe essere ulteriormente sviluppata e correlata al sito e al canale. Vorremmo proporre ai nostri clienti la possibilità di pianificare in modo integrato su più media, mettendo a disposizione spazi ad hoc e strategie specifiche studiate in base alle caratteristiche di ogni prodotto e alle esigenze di ciascun cliente.
Pensate a nuovi prodotti editoriali?
Certamente. Si tratta di 'speciali' a tema, riferiti ai nostri canali, che saranno venduti in libreria. Ad esempio ricettari, un libro dal titolo 'Il club delle cuoche', dodici libretti sui segni zodiacali, un'agenda sui fiori e soprattutto 'La Gola in tasca', una pubblicazione che raccoglie la gamma più completa di recensioni e di guide sui principali ristoranti d'Italia. Anche questa pubblicazione sarà messa a disposizione delle aziende per la pianificazione pubblicitaria.
Come sta andando Nuvolari Magazine?
Il magazine ha avuto grande successo, viene stampato in 50 mila copie con allegato un dvd con due ore di programmazione su eventi automobilistici. Ha un ampio ventaglio di inserzionisti, rivolti soprattutto a un target maschile. L'obiettivo di raccolta nel 2007 è di 1 milione di euro. Altre iniziative editoriali riguardanti gli altri canali sono ora in fase di definizione e ne daremo notizia quando tutto sarà pronto.
I prossimi progetti strategici?
Intendiamo metterci a disposizione dei clienti con un'offerta multimediale di spazi e progetti speciali. In azienda infatti è stato creato un reparto specifico capitanato da Simone Biscardi che si occupa di iniziative speciali.