Media

Deejay Tv: in autunno debuttano Platinette, la giovane Giorgia e la serie 'Iconoclasts'

Ricco di conferme e di novità il palinsesto della terza stagione del canale, a cominciare da Platinissima, in onda a ottobre ogni giorno alle 19, dedicato al racconto irriverente dei principali avvenimenti della giornata. Alla conduzione di Rock Deejay arriva la giovane Giorgia, mentre Federico Russo e Vic sono i protagonisti di Via Massena 2. La nuova serie Iconoclasts propone ritratti intimi di personaggi 'fuori dal coro'.
Il team di DeejayTv al gran completo si è riunito ieri sera, 11 luglio, a Milano, per presentare il palinsesto della prossima stagione, tra novità e conferme.

Protagonista della mattinata, per il terzo anno consecutivo, è Deejay chiama Italia, la diretta teleradiovisiva con Linus e Nicola Savino, condita da tante risate e dalla migliore musica di Deejay. "Il programma va in onda in due differenti versioni - ha spiegato Linus, direttore artistico -: di mattina, appunto, dalle 10 alle 12, con i consueti fuori onda, e di sera, dalle 22, aricchito di contributi estetici".

Nella fascia pomeridiana Deejay Tv è on air con la migliore programmazione musicale in un caleidoscopio di generi, volti e punti di vista. Alle 15 si comincia con The Flow, contenitore dedicato alla cultura urban. Ospiti italiani e internazionali si raccontano attraverso i loro gusti, dischi, libri, look in un flusso coinvolgente di parole, musica e immagini.

Alle 17 tutto l’immaginario del rock in un solo programma: Rock Deejay, ovvero energia, libertà, improvvisazione. Giorgia, giovane volto di Deejay, si muove tra attualità e nuove tendenze con interviste agli artisti, aggiornamenti sulle nuove uscite e sui live, contest e anteprime.

Nel puro stile grafico delle breaking news internazionali, alle 18 Deejay News Beat è il nuovo magazine di Deejay Tv che propone video, curiosità e aneddoti sul mondo della musica.

A ottobre ogni giorno dalle 19 partirà un nuovo programma: la più scomoda e vistosa delle DJ/soubrette - Platinette - sarà in diretta con Platinissima per raccontare con la consueta irriverenza i principali avvenimenti della giornata, politica al gossip."Cercheremo di spiegare la giornata appena trascorsa in modo nuovo e comprensibile a tutti, tra informazione e intrattenimento - ha affermato Platinette -. Si tratta di un programma molto televisivo, con pochi ospiti e alcuni veloci sondaggi relativi a temi d'attualità. Il pubblico potrà partecipare attivamente già prima della messa in onda, suggerendo dalle 18.30 alle 19, ovvero nella fascia oraria dedicata alla radio, gli argomenti di cui parlare durante la diretta su Deejay Tv".

Dopo la diretta di Platinette alle 20 andrà in onda il racconto più sfacciato del mondo del web, Lorem Ipsum, a firma di Matteo Curti. Ogni giorno 15 minuti per un’ immersione totale nell’enorme, insensata quantità dei video più straordinari che vagano per la rete.

Tra le novità della stagione la 'strana coppia' Federico Russo e Vic, protagonisti di Via Massena 2, sitcom che entra tutti i giorni alle 20.15 nelle segrete stanze della radio mettendone in luce le dinamiche e le isterie quotidiane.

A seguire, si apre la prima serata che, dal lunedì al venerdì alle 21, attraversa paesi, volti, personaggi e generi musicali. Ogni lunedì continuano i viaggi di Dj Stories con i dj più importanti del mondo. Dal Sonar di Barcellona all’Exit Festival di Novi Sad, Albertino accompagna gli spettatori in un viaggio musicale che diventa anche una guida per chi vuole sentire sulla sua pelle tutta l’emozione della scena electro europea.

Il martedì arriva Iconoclasts, una serie di ritratti intimi di personaggi 'fuori dal coro' che con la loro vita hanno alzato l’asticella dell’eccellenza umana. Qualche esempio? Sir Richard Branson che intervista Desmond Tutu, Stella McCartney che chiacchiera con Ed Ruscha, uno scambio di idee tra Lenny Kravitz e Lee Daniels, oppure Robert Redford e Paul Newman che tirano le somme sulla loro vita.

Il mercoledì Domenico Nesci scrive quotidianamente una lettera alla figlia. 'Cara Sofia, parto per Living in America 2' è un diario di viaggio dal Nord Ovest degli Stati Uniti e dal Canada. Attraverso città segnate dalla crisi e realtà in forte ascesa, tra i paesaggi urbani e i paradisi naturali dell’Alaska.

Dal 23 novembre ogni mercoledì gli Afterhours per la seconda edizione di Jack on tour accompagnano una band emergente in un viaggio iniziatico lungo la mitica Route 66. Miglio dopo miglio, l’esperienza musicale diventa esperienza di vita. Per vincere il viaggio con gli Afterhours negli States musicisti e band possono partecipare al contest su jackontour.it.

Dopo l’esordio dello scorso autunno Nikki continua il suo viaggio per le capitali mondiali con una importante novità: Shuffolato 2.0, ogni giovedì alle 21 dalla prossima stagione è anche online. Tutte le informazioni più interessanti delle città e degli incontri vissuti da Nikki e Dj Aladyn saranno 'taggate' su deejay.it per un pubblico sempre più connesso.

Dal 2 settembre il venerdì Jack Osbourne, il rampollo di una delle rockstar più famose al mondo mette in gioco se stesso e le celebrità di cui si circonda con Jack Osbourne No Limits.

Da metà ottobre sempre il venerdì alle 21, Aldo Rock presenta Fino alla fine del mondo, dedicato a tutti quelli per cui la ragione del viaggio non è la meta, ma è superare i propri limiti. I migliori documentari internazionali e produzioni originali di Deejay Tv, alla ricerca dei limiti estremi dell’uomo e della natura.

La giornata dell’autunno Deejay 'si chiude' tutte le sere nel letto de La Pina. In Queen Size, striscia quotidiana delle 23.30, gli ospiti che accettano di entrare nel letto de La Pina raccontano sogni, incubi, fantasie.

SP