Media
È in edicola la guida 'Alto Adige: settimane bianche nei masi' di Top Press
Top Press presenta 'Alto Adige: settimane bianche
nei masi', speciale realizzato in collaborazione con il
Südtiroler Bauernbund (Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti
Sudtirolesi) e disponibile in tutte le edicole d'Italia. La guida, con oltre 200
proposte per organizzare weekend e settimane bianche nei masi suditirolesi,
rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano trascorrere
alcuni giorni a stretto contatto con la natura soggiornando nei tipici alloggi
sudtirolesi. I masi dell'Alto Adige rappresentano una nuova forma di turismo
volta al recupero della cultura contadina e delle tradizioni eno-gastronomiche
sudtirolesi. Sono una vacanza per capire meglio e più a fondo l'anima dell'Alto
Adige, lo spirito della sua gente e le tradizioni millenarie delle sue
valli.
Massimo Morandi, direttore responsabile di 'Agriturismo natura e sapori' dichiara: "Lo speciale 'Alto Adige: settimane bianche nei masi' è un'occasione per conoscere un mondo dal sapore antico, fatto di rapporti genuini e autentici e di tradizioni contadine. Inoltre, offre ai lettori tutte le informazioni necessarie per decidere dove andare, cosa vedere e dove alloggiare: dai masi specializzati per le famiglie a quelli dove si coltivano solo ed esclusivamente prodotti biologici; dai masi trasformati in templi del benessere, alle strutture dedicate agli amanti dell'equitazione".
Ma non è tutto: per gli amanti della buona cucina tipica regionale, la guida contiene una completa rassegna di Hofschank e Buschenschank, luoghi dove assaporare le antiche ricette sudtirolesi e degustare gli ottimi vini della casa. In più un viaggio nel mondo delle tipicità altoatesine e una guida per sapere sempre dove acquistare i prodotti più genuini: aceti, confetture, formaggi, erbe aromatiche, grappe e l'immancabile speck. "Alto Adige: settimane bianche nei masi" è distribuito nelle edicole di tutta Italia al prezzo di 5 euro.