Media
Fox Channels Italy: presentati a Roma Nat Geo Wild e Nat Geo Music
Con il lancio di due nuovi canali interamente dedicati alla natura e alla musica si amplia l'offerta di canali proposti da Fox Channels Italy agli abbonati Sky.
Nat Geo Wild e Nat Geo Music, presentati oggi a Roma, debutteranno il 15 di ottobre, rispettivamente sui canali 405 e 406. Con l'arrivo delle novità i canali proposti dal gruppo Fox agli abbonati Sky salgono a 12 e quella di National Geographic diventa una vera e propria mini-piattaforma televisiva costituita da cinque canali. Oltre ai due nuovi canali, nel pacchetto Mondo Sky sono infatti già presenti National Geographic Channel, Nat Geo Adventure e National Geographic Channel HD.
Nat Geo Wild è il canale indirizzato a tutta la famiglia, dedicato esclusivamente al meglio della programmazione wildlife. Il canale 405 di SKY presenterà infatti documentari di altissima qualità che raccontano tutti gli aspetti della natura e della vita del regno animale. Su Nat Geo Wild gli spettatori potranno seguire da vicino la vita delle creature che popolano questo pianeta, il loro comportamento e le loro avventure: dai predatori più pericolosi ai più affascinanti rettili, dagli abitanti delle profondità marine ed oceaniche ai mammiferi più mansueti. Non basta.
La programmazione targata Nat Geo Wild non solo presenterà anche le più recenti scoperte in ambito naturalistico che faranno luce su alcuni dei misteri e dei segreti dei protagonisti ma farà conoscere i luoghi più belli, noti e meno noti, della Terra: dai grandi Parchi alle giungle e ai deserti. Senza dimenticare l'attenzione costantemente rivolta alle tematiche ambientali e, in modo particolare, a quelle specie che sono a rischio estinzione, in linea con la mission della National Geographic Society.
Sempre il 15 di ottobre parte Nat Geo Music , un canale assolutamente nuovo nel panorama televisivo internazionale che fa il suo debutto proprio in Italia e che, nei prossimi mesi, verrà lanciato anche in altri Paesi del Sudamerica e d'Europa. Con una programmazione di 24 ore al giorno, Nat Geo Music esalta l'incontro tra musica e le culture del mondo. La musica, linguaggio universale per eccellenza, costituisce lo strumento con cui entrare in contatto con le differenti realtà socio-culturali del mondo. Un viaggio fatto di videoclip, concerti, interviste ad artisti e documentari che sottolineano l'importanza della musica per comprendere ed apprezzare veramente il mondo in cui viviamo.
Nat Geo Music ospiterà la musica di artisti di fama internazionale assieme a quella di protagonisti delle scene musicali locali, mentre non mancherà la presenza di artisti italiani. Tra i nomi dei musicisti che con le loro performance saranno protagonisti dei programmi di Nat Geo vanno ricordati Ben Harper, Manu Chao, Youssou N'Dour, Carmen Consoli, Vinicio Capossella ma anche la vocalist del Benin Angelique Kidjo e The Good, The Bad and The Queen, il progetto musicale del leader dei Blur e dei Gorillaz, Damon Albarn, che vede il coinvolgimento del bassista dei Clash, Paul Simonon.