Media

I Classici del Giallo in edicola con i periodici Mondadori

Nel lontano 1929 la casa editrice Mondadori coniò il termine 'giallo' per identificare quei racconti dove regnavano mistero, suspense e colpi di scena. A distanza di quasi 80 anni, il gruppo di Segrate propone agli amanti del genere, attraverso i propri periodici, I Classici del Giallo, la più completa e prestigiosa collezione di capolavori firmati dai maestri del brivido.

Una serie di gialli d'autore – nelle edicole italiane a partire da venerdì 13 luglio insieme a Tv Sorrisi e Canzoni, Panorama, Chi, Grazia, Donna Moderna, Tu – che raccoglie tutti i maggiori autori del genere, dai grandi scrittori che hanno fatto la storia del poliziesco, come Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, ai nuovi classici come James Ellroy o P.D. James.

Personaggi che hanno riempito le pagine più enigmatiche della letteratura poliziesca come il flemmatico Sherlock Holmes o il massiccio Nero Wolfe, o l'impassibile Philip Marlowe, ma anche figure che hanno appassionato il pubblico televisivo come l'irreprensibile Parry Mason o quello cinematografico come il duro Sam Spade, cui ha prestato il volto il grande Humphrey Bogart. Pietre miliari del genere giallo con storie piene di tensione, misteri, omicidi intricati che trovano un'inaspettata soluzione per una lettura piacevole e appassionante.

L'iniziativa comprende 20 volumi, ciascuno dedicato a un maestro del brivido, che saranno in edicola ogni venerdì al prezzo di 6,90 euro. Il primo volume della collana propone quattro romanzi di Agatha Christie, la celebre giallista inglese scomparsa nel 1976. Si tratta di Verso l'ora zero, Le due verità, Nella fine è il mio principio e Dieci piccoli indiani, quest'ultima tra le sue opere più note, dalla quale sono stati tratti ben cinque film. I Classici del Giallo si snoda poi attraverso i vari filoni del genere, dall'hard boiled di Chandler, Chase e Stout al legal thriller di Gardner, dal noir di Woolrich al poliziesco di Mc Bain, Westlake e James Ellroy.