Media
I pioneri dell'alpinismo protagonisti del calendario 2007 di Meridiani Montagne
Tredici immagini storiche dei pionieri
dell'alpinismo, dalle prime lastre impresse alla fine dell'Ottocento alle
istantanee di inizio Novecento. Un percorso (ragionato) nell'arte del bianco e
nero come tema esclusivo del calendario 2007 di Meridiani
Montagne.
Cento anni fa gli alpinisti scalavano le principali vette delle Alpi e di pari passo documentavano i loro exploit con le rudimentali fotocamere dell'epoca. Tra gli scatti si potranno ammirare luoghi ben diversi da come si presentano oggi, dal Cervino nei primi anni del Novecento, di Guido Rey, alla discesa in corda doppia di Emilio Comici, nel 1930, fotografata da un anonimo e sempre da Guido Rey, Dent du Requin - Monte Bianco, Chamonix 1905. Tutto questo patrimonio trova rifugio presso il Museo nazionale della Montagna del Cai di Torino dal cui archivio fotografico sono tratte tutte le immagini del calendario.
Il calendario è in vendita in edicola al prezzo di 10,00 euro, abbinato alla monografia di Meridiani Montagne che dedica il numero di novembre al Monviso per raccontare non solo le bellezze di questa montagna, ma anche l'affascinante storia che la circonda. La sola rivista è in vendita al prezzo di 7,50 euro.