Media

Il Secolo XIX: 'La separazione da PK è consensuale. Da SPE più garanzie'

Attendendo il verificarsi del passaggio di consegna tra le due concessionarie, ADVexpress ha contattato il direttore commerciale del Secolo XIX Giampaolo Guenzi, che ha descritto gli andamenti dei mezzi del gruppo. Ottimi gli ascolti di Radio19 e il traffico web, con 65 mila utenti unici alla settimana.

E' del 31 agosto la notizia (vedi correlata) che Poligrafici Editoriale,attraverso la controllata S.P.E. (Società Pubblicità Editoriale, concessionaria di Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno) a partire dal primo ottobre gestirà la vendita della pubblicità nazionale del quotidiano Il Secolo XIX, edito da S.E.P.

Attendendo il verificarsi del passaggio di consegna, ADVexpress ha contattato il direttore commerciale del Secolo XIX Giampaolo Guenzi (nella foto), il quale ha descritto gli andamenti dei mezzi del gruppo, indicando dati di ascolto e traffico molto positivi soprattutto per Radio19 e sito internet.

Giampaolo Guenzi, in seguito al passaggio di concessionaria per la pubblicità nazionale Il Secolo XIX subirà modifiche editoriali?

Al momento per il nostro quotidiano non è prevista nessuna modifica dal punto di vista editoriale. La SPE dal primo ottobre si occuperà del prodotto così com'è. Naturalmente, in seguto al consolidarsi del nuovo rapporto, sicuramente di lunga durata, nasceranno sinergiche che potranno dar luogo anche a iniziative editoriali.

Non dimentichiamo, inoltre, che il Secolo XIX nel novembre 2006 è stato completamente rinnovato, con l'introduzione del full color (vedi notizia correlata). Questa novità non ha generato grandi variazioni nelle vendite, che considerando il bacino lettori sono già ottime, influendo invece molto positivamente nella raccolta pubblicitaria.

Quali sono i motivi del cambio di concessionaria?

Il motivo del cambio di concessionaria è semplicemente che Publikompass non ci dava le garanzie che ci ha dato SPE. Possiamo tranquillamente dire di aver firmato un accordo migliore. Con Pk, del resto, ci siamo separati serenamente e in maniera molto corretta, cosa non scontata in questo settore.

I professionisti della SPE si sono dimostrati subito molto entusiasti. Le testate già presenti nel loro portafogli sono molto omogenee al Secolo XIX, aspetto che secondo noi può creare un circolo virtuoso, con sinergie vantaggiose per tutti grazie a un parco lettori molto ampio e posizioni quasi di monopolio in alcune regioni (QN, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Il Secolo XIX, secondo dati Audipress registrano complessivamente oltre 2.800.000 lettori ndr).

Qual è l'andaento di Radio19?

La radio cresce e gode di ottima salute. Secondo il primo dato Audiradio, gli ascoltatori sono circa 46 mila. Un ottimo dato, se si considera che la radio ha debuttato il 19 febbraio 2006, e che la prima radio regionale regista tra i 100 e i 110 mila ascoltatori. Il nostro obiettivo, in ogni caso, è essere primi nel più breve tempo possibile.

Radio19 è posizionata sul target giovane ligure, il che vuol dire persone tra i 35 ei 45 anni. Si tratta di un pubblico esigente sia dal punto di vista musicale che dei contenuti. Noi puntiamo sicuramente sull'informazione locale. In più, da quest'anno, grazie ad accordi con Genoa e Sampdoria, trasmetteremo in esclusiva la telecronaca delle partite.

Il gruppo ha un terzo mezzo, il sito internet...

Il nostro sito è stato rinnovato il primo giugno, e ha subito cominciato a raccogliere nuovi frutti. In due mesi gli utenti unici sono praticamente raddoppiati, raggiungendo quota 65 mila alla settimana, poco meno di 10 mila utenti al giorno.

Il rinnovamento ha riguardato la componente grafica, oltre a un aumento delle notizie locali e nazionali, anche grazie ad un accordo con Adnkronos. La terza novità, quella secondo me più interessante, è la possibilità, da parte degli utenti, di scrivere e mandare un commento alle notizie pubblicate. Credo si tratti di un'iniziativa unica nel suo genere in Italia, molto utile a stimolare l'interattività e la partecipazione dei lettori.

Il week end scorso è stata la notte bianca di Genova. Il secolo ha organizzato qualche iniziativa per l'occasione?

Le iniziative sono state diverse. Tra queste la diffusione, alle 23.30, di una edizione speciale del quotidiano, diffusa da una fitta rete di strilloni che si sono fatti largo nella folla che ha riempito le vie della città.

La radio invece ha mandato sul campo una serie di inviati speciali, coprendo in diretta la notte bianca, anche con i contributi telefonici degli ascoltatori.

Sono in atto iniziative di comunicazione e promozione per i vostri mezzi?

Per promuovere la messa in onda delle radiocronache delle partite di Genoa e Samp, è stata pianificata una campagna, realizzata dall'agenzia HSL e pianificata in affissione e sui mezzi del gruppo. Altre iniziative, invece, saranno organizzate in occasione del derby, in calendario domenica prossima, tra cui un'edizione speciale.

Matteo Vitali