Media
Jetix: l'importanza di essere leader nei momenti che contano
Tempo di bilanci per i protagonisti del satellite a tre mesi dall'uscita dei dati Auditel . Contattato da ADVexpress, il managing director di Jetix Francesco Nespega ha descritto risultati ed obiettivi del canale. Pubblicità a +50% in estate, in attesa della sfida d'autunno...
E' tempo di bilanci per i protagonisti del satellite in Italia, a tre mesi
dall'uscita dei primi dati Auditel disaggregati (vedi notizia
correlata).
Jetix ha proclamato la propria leadership sul target bambini (vedi notizia correlata), in base a risultati che nel trimestre (1 aprile-30 giugno) staccano significativamente la concorrenza sul target kids (4-14 anni) in riferimento a tutti i principali parametri, ovvero ascolti medi (11.100; +35% sul secondo competitor), share pay TV medio (5,1%; +37% sul secondo competitor) e contatti netti medi giornalieri (289.000; +43% sul secondo competitor) misurati nella fascia rilevante per il target (7.00-22.00).
Contattato da ADVexpress, il managing director Francesco Nespega , ha ribadito l'importanza dei risultati raggiunti, in un periodo fondamentale per il mercato pubblicitario.
"Abbiamo pensato di aspettare tre mesi per fare un bilancio - ha affermato Nespega - poichè dal punto di vista della rilevanza sul mercato un lasso di tempo di questo genere è molto più significativo rispetto ai singoli mesi estivi. Con questo, non escludo che altri editori possano scegliere di riferirsi a fasce tempiorali diverse e più ristrette. Le politiche di programmazione ognuno le gestisce come crede. Noi generalmente spingiamo sull'acceleratore secondo gli interessi degli inserzionisti. In sostanza non andare benissimo a giugno e luglio non è così grave come non andar bene ad aprile e maggio".
Per quanto riguarda il futuro, "Settembre - continua Nespega - sarà un'altro momento molto importante. Innanzitutto si tratterà di vedere come cresce la pay tv in generale. Sicuramente ci aspettiamo che la quota di ascolti generata dai bambini aumenti, soprattutto in confronto alla tv generalista. In questo contesto l'obiettivo per noi è mantenere una posizione di leadership a livello di canali per tutto l'autunno".
A proposito della raccolta pubblicitaria, "Un primo bilancio dell'impatto dei dati Auditel sul fatturato - spiega sempre Nespega - potremo farlo soltanto più avanti. In questa fase, e durante l'estate, stiamo sicuramente registrando trend di crescita molto importanti. A giugno, luglio e agosto siamo a un più 50-60%, tendenza molto incoraggiante anche se si tratta di un momento relativamente significativo in termini assoluti. Noi tendenzialmente facciamo il 60% del fatturato tra settembre e dicembre. Un bilancio serio lo si può quindi fare solo alla luce dell'andamento di quei mesi".
Dal punto di vista dei settori merceologici, "Sul fronte toys in genere siamo decisamente un punto di riferimento, soprattutto nel periodo da settembre a dicembre. Segue l'intrattenimento, dal cinema all'home video ai videogiochi. Per finire tutto l'alimentare è un'area molto interessante per noi, che facciamo ascolti sul target bambini, ma anche sulle responsabili d'acquisto".
Nessuna grossa novità, per la prossima stagione, dal punto di vista della programmazione. Si procederà nel segno della continuità, con alcune serie nuove del tutto affini allo spirito del canale.