Media

Jobber passa a 150 mila

Il nuovo mensile edito da Editfin in seguito al gradimento del mercato pubblicitario raddoppia la tiratura del numero di lancio. La novità sarà supportata da una campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset, radio e carta stampata.

Jobber, il nuovo mensile che parla di lavoro, professioni, carriera e relativi scenari di mercato, alla vigilia della sua uscita in edicola a fine settembre, ha ottenuto il vasto gradimento del mercato pubblicitario e della distribuzione, convincendo pertanto l'editore ad un raddoppio della tiratura del numero di lancio e un aumento della diffusione prevista.

Saranno infatti oltre 150.000 (anziché le 80.000 previste) le copie del mensile che, con un prezzo di copertina fissato a 3,50 euro e 128 pagine, raggiungeranno a fine settembre le edicole di tutta Italia. La previsione è che a regime la diffusione si attesterà sulle 70-80.000 copie (anziché le 50-60.000 previste). I l lancio sarà supportato da una consistente campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset, radio e carta stampata (a breve sarà comunicato il nome dell'agenzia che ne cura la creatività e del centro media), prevista per i primi giorni di settembre, oltre a specifiche iniziative di promozione e marketing on-field su tutto il territorio nazionale.

Jobber è un'iniziativa Editfin, la nuova casa editrice che fa capo ad Enrico Bertuetti. La nuova rivista si rivolge ad un target di uomini e donne, lavoratori o professionisti, di età compresa tra i 28 e i 44 anni. "Persone attente al proprio stile di vita, alla propria soddisfazione personale e professionale - commenta l'AD di Editfin Claudia De Matthaeis (nella foto) - soprattutto in un momento in cui lavoro e carriera rappresentano tematiche di forte sensibilità. La sfida che Jobber vuole cogliere – continua De Matthaeis - è quella di riuscire a fornire uno strumento di orientamento e di informazione pragmatica per il lettore attraverso il racconto e la descrizione di ruoli, professioni e ricette di successo raccolte negli scenari nazionali ed internazionali ".

Strategico è il taglio editoriale e il posizionamento di Jobber che va a colmare un vuoto presente nel panorama dei prodotti editoriali da edicola offrendo al lettore un approccio qualitativo, di approfondimento, di alternative di percorso per migliorare la propria posizione professionale. Un tema, quest'ultimo, di larga e attuale condivisione e perciò caratterizzato da elevato potenziale di fidelizzazione del lettore tipo: lavoratori e professionisti, ma anche giovani laureati o neo-quadri orientati ad inserirsi e crescere in settori emergenti od a più elevato potenziale di mercato.