Media

L'Europeo ripercorre 'Gli anni della ricostruzione'. Nuovi inserzionisti per il 2006

In questo numero sono presenti, tra l'altro, le testimonianze di Eugenio Scalfari, Giorgio Bocca e un ritratto inedito di Palmiro Togliatti firmato Curzio Malaparte.  "Tra gli investitori- ha spiegato Daniele Protti, direttore de L'Europeo -, accanto a Mercedes, si è aggiunto Tod's ".

'1945-1960. Gli anni della ricostruzione. Dalla guerra al miracolo' è il titolo de L'Europeo n.1-2006, presentato questa mattina nell'ambito di una conferenza stampa che si è svolta presso la Sala Montanelli del Corriere della Sera.

"Perchè proporre un tema come quello della ricostruzione? - ha esordito Daniele Protti, direttore de L'Europeo -. Per cercare di capire come ha fatto un paese come il nostro, uscito lacerato dalla guerra, a diventare in poco più di dieci anni una delle prime potenze industriali mondiali. Il nostro tentativo è stato quello di ricostruire un momento storico usando la cifra giornalistica del racconto e della cronaca".

"Questo Europeo rappresenta l'archeologia del miracolo italiano", ha affermato Pierluigi Battista, vicedirettore del Corriere della Sera, poichè, attraverso le cronache e, soprattutto le fotografie, mostra i volti e gli atteggiamenti di un'Italia che ha subito una trasformazione radicale. "Quella della ricostruzione italiana è la storia di un popolo, che si è rimboccato le maniche e che, con sacrificio, si è dato da fare per cercare di campare bene", ha proseguito Piero Bassetti, ex presidente della Camera di Commercio .

Dal punto di vista economico Gianni Locatelli, direttore editoriale del gruppo Editori PerlaFinanza ha affermato: "Noi abbiamo conquistato il miracolo con i simboli dell'auto e della casa – ha spiegato -, che hanno a loro volta incentivato i consumi. Ma la cosa più importante è stata la presenza di mobilità, anche culturale, che oggi è purtroppo assente". Infine è intervenuto Carlo Tognoli, ex sindaco di Milano, che ha ricordato il ruolo che la città lombarda ha ricoperto nel processo della ricostruzione.

Nel numero presentato oggi sono presenti, tra l'altro, le testimonianze di Eugenio Scalfari, Giorgio Bocca, un ritratto inedito di Palmiro Togliatti firmato Curzio Malaparte e un articolo in cui Manlio Cancogni racconta l'alluvione del Polesine. Sul prossimo, intitolato 'Gli impuniti', che uscirà il 3 aprile, saranno pubblicate in esclusiva le fotografie a colori di Piazzale Loreto del '45.

A margine della conferenza, Daniele Protti ha fatto il punto con ADVexpress sui risultati pubblicitari e le iniziative del 2006. "Nel 2005 la raccolta pubblicitaria è andata bene - ha spiegato -, ovviamente la speranza per il 2006 è che vada ancora meglio. Tra gli investitori, accanto a Mercedes, si è aggiunto Tod's , che è sempre più presente, e cominciano ad affacciarsi anche le banche".

La diffusione de L'Europeo è stabile a 50 mila copie. Come anticipato da ADVexpress (vedi notizia correlata), tra i progetti del 2006 ci sono la possibilità di diventare mensile e di avviare iniziative di comunicazione.