Media
La 7 dedica il 27 gennaio al Giorno della Memoria
Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, LA7 dedica gran parte della programmazione a una serie di eventi speciali che riguardano il tema del ricordo dell'Olocausto. Per tutta la giornata moltissime voci affronteranno il tema della memoria da diversi punti di vista, e con diversi linguaggi: storico, culturale, giornalistico, filosofico e religioso, per ricordare le vittime della Shoah.
Alle ore 7.00 a Omnibus, Andrea Pancani dedicherà la sua rubrica al Giorno della Memoria.
Alle ore 14.00 andrà in onda il film "I Quattro cavalieri dell'Apocalisse" di Vincente Minelli, con Glenn Ford, Ingrid Thulin e Charles Boyer. All'inizio della seconda guerra mondiale, un ricco ranchero argentino riunisce i parenti nella sua proprietà ma muore di dolore quando apprende che uno dei suoi nipoti è un nazista convinto. La pellicola, rifacimento dell'omonimo muto del 1921 con Rodolfo Valentino, non è un film di guerra, ma un dramma familiare a tinte fosche.
A seguire, alle ore 17.00 andrà in onda il documentario "Who betrayed Anna Frank?", inchiesta sugli ultimi tristi giorni della piccola ebrea più celebre della letteratura. Alle 20.30 a Otto e Mezzo, poi, Giuliano Ferrara e Ritanna Armeni dedicheranno una puntata al tema del nuovo antisemitismo, introducendo il film della prima serata. Ospite Emma Bonino.
Alle 21.30 in prima visione TV, il film Conspiracy di Frank Pierson con Colin Firth, Stanley Tucci e Kenneth Branagh, fedele ricostruzione della "Conferenza del Wannsee" del 20 gennaio 1942 convocata da Reinhard Heydrich con i dirigenti dei principali ministeri interessati alla realizzazione dello sterminio degli ebrei d'Europa. Si trattò di una riunione sostanzialmente breve di circa un'ora e mezza, che pose le basi per la realizzazione pratica la "Soluzione Finale". Anteprima del film sarà l'evento organizzato il 26 gennaio alle 17 a Milano alla Sala Montanelli del Corriere della Sera, dove Gad Lerner e l'editorialista del Corriere della Sera Armando Torno daranno vita a un dibattito a due voci sui temi legati alla Shoah.