Media
La Guida alle Novità Fiscali è in edicola domani con Il Sole24Ore
Per questa iniziativa editoriale è prevista una campagna on air da ieri, per due settimane, sui mezzi del Gruppo Sole24Ore. Anche le uscite dei prossimi numeri verranno supportate da campagne di durata settimanale. La creatività è curata da Duble Direct.
Dopo il successo di Guida alla Riforma Fiscale, con il 2006 arriva
in edicola la Guida alle Novità Fiscali, il nuovo appuntamento mensile
di Guida Normativa e Il Sole 24 Ore dedicato
ai professionisti e alle imprese, per orientarsi fra i cambiamenti tributari per
il nuovo anno: un prezioso strumento in più per muoversi nel panorama fiscale
che per il 2006 si preannuncia ricco di novità importanti.
Il primo volume sarà in edicola con Il Sole 24 Ore per un mese a partire da giovedì 2 febbraio al costo di 6 euro oltre al prezzo del quotidiano. Tre le sezioni che compongono Guida alle Novità Fiscali: Il punto, Commenti e casi pratici, In sintesi. In apertura di ogni numero il professor Raffaello Lupi focalizza le problematiche più spinose del tema di volta in volta affrontato e propone soluzioni a legislatore e interpreti.
Segue il 'cuore' della rivista, con gli interventi degli esperti di Guida Normativa–Il Sole 24 Ore sull'argomento del mese, tutti improntati alla praticità e accompagnati da esempi, risposte e schemi illustrativi. Chiude il testo un prezioso vademecum di rapida consultazione, che sintetizza tutte le altre novità fiscali presenti in documentazione ufficiale opportunamente selezionata: leggi, decreti, circolari, risoluzioni, sentenze.
Il primo numero, in uscita giovedì 2 febbraio, si occupa degli Immobili: nella prima parte gli esperti approfondiscono tutte le novità relative, in particolare, alla fiscalità di fabbricati e terreni. La seconda parte, relativa ai 'Commenti e ai casi pratici', è organizzata in quattro parti: immobili dei privati, immobili d'impresa, imposte ed agevolazioni, tutela degli acquirenti. In evidenza la tassazione delle plusvalenze, la detrazione delle spese di ristrutturazione e le agevolazioni prima casa, l'accertamento dei redditi dei fabbricati, la rivalutazione volontaria dei terreni, il leasing immobiliare, gli immobili merce e altro ancora.
Le ultime pagine ospitano la sezione In sintesi, in cui gli esperti si occupano di legislazione e giurisprudenza, spaziando in particolare dagli accertamenti all'iva, dalle operazioni straordinarie ai redditi di risparmio, dai condoni ai crediti d'imposta.
Per questa iniziativa editoriale è prevista una campagna on air da ieri, per due settimane, sui mezzi del Gruppo Sole24Ore. Anche le uscite dei prossimi numeri verranno supportate da campagne di durata settimanale. La creatività è curata da Duble Direct.